lunedì 14 marzo 2016

Bud Spencer e Terence Hill: dalle origini ai giorni nostri

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/11/ND29G8/ND29G8-720p.mp4
Non ho mai rincorso le donne degli altri perché non riesco a entrare negli armadi 
quando i mariti tornano all'improvviso.”
(Bud Spencer)


Bud e Terence, ma quanto li abbiamo adorati?

Ricordo che da bambino quando in tv c'erano loro, praticamente non si guardava altro a casa mia.
Una delle cose che più stimolava la mia fantasia nei loro film, erano i suoni degli schiaffoni e i pugni che volavano a destra e a manca sullo schermo. Probabilmente già in quegli anni stava nascendo inconsapevolmente la mia propensione per l'audio e per il sound design. Ricordo anche che mio papà, mentre guardavamo Bud e Terence in tv, mi raccontava che aveva conosciuto Pedersoli: avevano nuotato in piscina assieme per qualche tempo, finchè poi Bud non divenne un campione di nuoto. Tra l'altro, una delle cose più sorprendenti era l'incredibile somiglianza tra mio padre e Bud Spencer, fatta eccezione per la massa corporea, aspetto in cui Bud primeggiava.

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/11/ND29G8/ND29G8-720p.mp4


Nonostante la mia passione per il doppiaggio, ammetto di esserci rimasto un po' male quando da ragazzino seppi che le loro voci così belle appartenevano in realtà a due grandi doppiatori che purtroppo da qualche tempo non sono più tra noi: Glauco Onorato e Pino Locchi. Ad ogni modo li ho sempre considerati due miti e ancora oggi rivedo le loro vecchie glorie cinematografiche con estremo piacere. Movieplayer.it rende omaggio a questi due prodigi italiani con una clip che raccoconta le loro origini di attori e il cammino professionale che hanno fatto assieme durante gli anni. E' stato un onore per me doppiare questo video visto l'affetto che nutro verso i protagonisti. Non mi resta che augurarvi buona visione, cliccate pure su una delle foto e godetevi la clip.

giovedì 10 marzo 2016

Bryan Cranston: non solo Breaking Bad

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/08/LymjPW/LymjPW-1080p.mp4
“L’anima… è sempre questione di chimica.”
(Walter White)


Ed eccomi qua a parlare di Bryan Cranston, attore che ho praticamente adorato in Breaking Bad.
Ad essere onesti prima di vederlo vestire i panni del professor Walter White, lo conoscevo a malapena, non essendo peraltro mai stato fan di Malcolm, sitcom in cui Cranston ha lavorato per lungo tempo in precedenza. Ad ogni modo, il suo personaggio su Breaking Bad mi basta e avanza per togliermi il cappello e fargli un meritato inchino, dato che ha saputo incollarmi allo schermo per tutte le 5 stagioni della serie, che è entrata di forza nella mia top 10 di serie tv più belle mai viste.

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/08/LymjPW/LymjPW-1080p.mp4

Peccato che la carriera passata di Cranston, a parte la performance su Breaking Bad che gli è valso un Emmy Award, non sia propriamente costellata di successi e nonostante la sua difficile prova attoriale nel recentissimo L'Ultima Parola, i riconoscimenti tardano ad arrivare. In questo video realizzato come sempre da Movieplayer.it e doppiato da me, facciamo un po' oil punto della situazione, delineando l'identikit di uno degli attori più incompresi di Hollywood. Non mi resta che augurarvi al solito buona visione cliccando una delle foto in alto per guardare la clip.

lunedì 7 marzo 2016

Razzie Awards: il meglio del peggio del cinema

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/04/LGb3xr/LGb3xr-1080p.mp4
"La cattiva arte è molto peggiore dell'assenza d'arte"
(Oscar Wilde)


Anche quest'anno non poteva mancare la kermesse dei Lamponi Dorati.

Dopo la notte degli Oscar è il turno rei Raspberry Awards, conosciuti anche come Razzie Awards, un riconoscimento non proprio ambizioso nel mondo del cinema. Infatti stiamo parlando del Lampone D'oro, premio che si assegna ai peggiori attori e alle peggiori pellicole ogni anno. Riflettendo un attimo sull'ossimoro di essere il migliore tra i peggiori, la trovo comunque una cosa molto divertente, soprattutto perchè all'inizio i Razzie venivano assegnati a misconosciuti artisti di dubbio valore professionale, ma piano piano la cosa ha coinvolto anche attori e registi conosciuti per essere delle vere e proprie icone di Hollywood, basti pensare che tra i nominati ci sono stati miti come Al Pacino e Marlon Brando.

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/04/LGb3xr/LGb3xr-1080p.mp4

Quest'anno a quanto pare hanno "stravinto" Fantastic 4 come peggior pellicola e 50 Sfumature di Grigio, quest'ultimo premiato con due Razzie per peggior attore e peggior attrice. Non posso che essere d'accordo con la scelta, in particolare per ciò che riguarda Fantastic 4, che ho considerato una vera ferita d'amore. Ma facciamo il punto della situazione: quali sono stati i peggiori fallimenti cinematografici premiati ai Razzie finora? E quali blasonate star di Hollywood sono state consacrate con questo particolare riconoscimento? La risposta è nel video che trovate in alto all'articolo, come sempre realizzato dal team di Movieplayer.it e che anche questa volta contiene il mio doppiaggio.

Non mi resta altro da aggiungere, cliccate sull'immagine in alto e godetevi la rassegna dei Razzie Awards. Buona visione!

mercoledì 2 marzo 2016

Leonardo DiCaprio: identikit di un premio Oscar

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/02/1Jd0ww/1Jd0ww-1080p.mp4
"Quando interpreto ruoli importanti, vincere l'Oscar non è la mia motivazione. Mi motiva da essere in grado di lavorare con grandi persone e creare un team di lavoro di cui, guardandomi poi indietro, posso andare fiero."
(Leonardo DiCaprio)


Grande Leo, alla fine ce l'hai fatta!

Ormai la tua astinenza da Oscar era diventato il tormentone per eccellenza sui social network e quando sei salito sul parco dell'Academy e ti apprestavi a fare il tuo discorso, pensavo che avresti tirato fuori qualche battutina acida verso la commissione. E invece con compostezza e charme hai ringraziato tutti i presenti e elogiato le persone con cui hai lavorato su The Revenant, affrontando anche inaspettatamente tematiche sociali di pubblico interesse.

Ma chi sei in realtà, Leonardo? Attore poliedrico al cinema e uomo imperscrutabile per i paparazzi, tutti dicono che avresti meritato l'Oscar molto prima del 2016, forse hanno ragione visto il numero di ruoli da protagonista che hai interpretato fin da quando eri solo un ragazzino. A questo proposito, tra tutte le tue interpretazioni ricordo ancora con affetto il tuo personaggio in Buon Compleanno Mr. Grape, film in cui riesci ancora a farmi venire i brividi nonostante siano passati molti anni.

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/03/02/1Jd0ww/1Jd0ww-1080p.mp4

Bene Leo, sarai contento di sapere che Movieplayer.it ti ha preparato una bella retrospettiva in cui vengono elencati tutti i tuoi grandi successi cinematografici che ti hanno visto ad appena un soffio dall'acchiappare la tanto ambita statuina dorata. Ebbene, sappi che questo video che celebra i tuoi sforzi sullo schermo e che si congratula del tuo recentissimo successo, è raccontato  dalla la mia voce. Non ci siamo mai incontrati, certo, ma mi piace pensare che se fossimo conoscenti, adesso apprezzeresti il mio di sforzo.

Non mi resta molto altro da aggiungere caro Leo, quindi clicca pure il tasto play sul tuo bel faccione in alto e goditi il video. Al prossimo Oscar, ma nel frattempo buona visione!

domenica 28 febbraio 2016

Oscar 2016: le nominations

 Miglior Film
"And the Oscar goes to..."

Tempo di Oscar!
Tra qualche ora sapremo finalmente chi ha vinto e chi no, ma soprattutto capiremo se il "povero" Leonardo Di Caprio stringerà tra le mani la dannata satutetta dorata. Sapremo anche quale sarà il miglior film premiato dall'Academy e quest'anno la lotta è davvero ardua, specie perchè tra le solite blasonate produzioni cinematografiche, sono arrivate in finale anche alcune perle indipendenti di un certo spessore impossibili da sottovalutare. 
 

 Miglior Attore Protagonista
 
 
Ad ogni modo, che siate appassionati irriducibili che costi quel che costi non si perdono una cerimonia degli Oscar o che siate della parrocchia opposta, del genere "tanto è tutto finto", non importa: in questo breve articolo troverete ben due clip video doppiate da me e realizzate dalla redazione di Movieplayer.it, in cui si passano in rassegna tutti i film nominati per la categoria Miglior Film e tutti gli attori arrivati in finale per la categoria Miglior Attore Protagonista. Per guardare i video vi basterà cliccare sulle relative immagini. Non mi resta che augurarvi come sempre buona visione e rimandarvi al prossimo aggiornamento di Carlomix Production!

venerdì 19 febbraio 2016

Le cinque facce di Ben Stiller

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/02/16/Ze94X0/Ze94X0-360p.mp4play button
"C'è un vecchio detto a Hollywood: non è la durata del tuo film, è come lo utilizzi "
(Ben Stiller)


Non so voi, ma io adoro Ben Stiller.

La sua comicità unica e i suoi ruoli da sfigato cronico mi hanno sempre fatto morire dal ridere. I personaggi che interpreta hanno tutti in comune un'innocenza e una remissività senza paragoni, fino al loro riscatto che puntualmente arriva verso il finale del film. Difficile scegliere il film più bello tra quelli che ha interpretato, probabilmente tra questi sceglierei Tutti Pazzi Per Mary. Non che sua maestà Zoolander o il magnifico Tropic Thunder siano da meno, anzi, però Tutti Pazzi Per Mary è  stato il primo film in cui l'ho visto recitare e il suo stile mi ha subito catturato. Il suo corpo minuto e la sua fisicità dinoccolata riescono infatti a inondare lo schermo, con buona pace degli attori comprimari che svaniscono nel nulla quando nell'inquadratura compare lui.

Dopo questa piccola riflessione personale, posso finalmente presentarvi il video che trovate in alto all'articolo: un contenuto realizzato dai ragazzi di Movieplayer.it per cui ho prestato la voce.

Sull'onda del successo di Zoolander 2 uscito lo scorso 12 Febbraio nei cinema, la breve clip ripercorre la carriera di Stiller, celebrandone i cinque ruoli chiave che lo hanno reso famoso. Si parte quindi dallo iellato Ted Stroehmann di Tutti Pazzi Per Mary, si passa ovviamente per il fascinoso Derek Zoolander, fino ad arrivare al sognatore Walter Mitty.

Detto ciò, premete play e come sempre, buona visione!

venerdì 8 gennaio 2016

X-Files - Voglio crederci ancora

 "Dobbiamo chiederci: siamo davvero soli oppure ci hanno mentito?"
(Fox Mulder)


Il bello di guardare volti familiari è sentirsi al sicuro da brutte sorprese.
Parlando di volti familiari, gli agenti speciali Muder e Scully sono proprio tra questi, o almeno per chi ha guardato la tv dal 1993 al 2002, anni in cui andava in onda su Italia 1 la celebre serie tv X-Files. Ricordo che a quel tempo credevo non potesse esserci nulla di più inqiuetante di Twin Peaks e invece mi sbagliavo, perchè il signor Chris Carter con annessi e connessi autori hanno provocato ben più di una notte insonne a questo allora tredicenne col pallino degli UFO. Erano tempi in cui in tv si sperimentava e qualsiasi esperimento riuscito segnava un precedente importante, delineando quelle che sarebbero divenute le future linee guida dell'intrattenimento su piccolo schermo. X-Files in larga parte lo ha fatto, ha inventato un genere, talvolta romanzando tematiche fondate su consolidate basi scientifiche, altre volte (forse la maggior parte delle volte) dando vita a improbabili voli pindarici e ipotesi di complotto su scala globale che ingarbugliavano una trama tessuta e disfatta senza appello come il proverbiale filo di Arianna.

Però funzionava. Funzionava come non mai, per la miseria.

Il merito è senza dubbio la chimica tra i due protagonisti: due figure di aspetto, pensiero e credo molto spesso diametralmente opposti, ma assolutamente complementari e funzionali una volta assieme sullo schermo. Poi ci sono le tematiche introdotte dalla serie, molto fresche e originali per il tempo che passavano in rassegna indagini su alieni, mostri, fantasmi, creature leggendarie e singolarità di ogni genere senza soluzione di continuità. In effetti è buffo tornare a pensare a X-FIles visto che di anni ne sono passati e con questi sono sorti e tramontati tanti stili televisivi. Quando ho appreso la notizia che Duchovny e la Anderson sarebbero tornati a vestire i panni di Mulder e Scully ho quasi impallidito però è bastato il primo teaser di annuncio della nuova stagione per far tornare a battere il cuore di quell'ormai non più tredicenne che si rannicchiava sotto le coperte dopo aver visto un episodio particolamente pauroso.

Il vieo che vi propongo oggi è il promo di Fox Files, canale temporaneo 143 di Sky, messo in onda da Fox che avrà il compito di trasmettere tutte le stagioni di X-Files in HD, in trepidante attesa dell'ultima annunciata miniserie composta da 6 episodi in onda il 26 Gennaio su Fox. Il promo in questione è sonorizzato da me, spero proprio vi piaccia.


Anche questa volta mi sembra di aver detto tutto. L'appuntamento per tutti gli appassionati di X-Files è fissato per il 26 Gennaio su Fox. Buona visione del promo e non so voi, ma io voglio crederci ancora.

venerdì 18 dicembre 2015

CarlomiXmas 4.0


 "Carlomix Production festeggia il suo quarto Natale con voi"


Il Natale è una roba strana.
Certo, quando ero piccolo era tutto più chiaro, mi piaceva tantissimo sentire l'atmosfera natalizia per le strade di Roma: era un po' come essere attraversati da un brivido che si irradiava per tutto il corpo, che mi riscaldava e mi emozionava. Un brivido crescente sempre più intenso, che letteralmente esplodeva la mattina del 25 Dicembre quando, in pigiama e babbucce, arrivavo di corsa in scivolata davanti l'albero e scartavo con furore i regali. La tv poi diventava una vetrina non stop di dolci e giocattoli grazie alle pubblicità, tra cui lo storico spot della Coca Cola "vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia..." che ogni anno imperava su tutte le reti. A distanza di decenni quel motivetto mi è rimasto inchiodato in testa come l'avessi ascoltato il giorno prima per trenta volte di seguito. Nonostante ciò, a me la storia di quel Babbo Natale che entrava dentro casa dal camino di notte mentre dormivo non mi ha mai convinto del tutto. E poi -tra l'altro- chi ce l'ha mai avuto un camino a casa?

"Babbo Natale passa attraverso i vetri. E' magico"

ripeteva mia mamma, nei suoi dolci e talvolta goffi tentativi di ravvivare l'innocente scintilla di speranza nei miei occhi, che manteva in vita nella mia fantasia quell'obeso vecchiardo di rosso vestito. Una fatica certamente apprezzabile, ma inutile: fu infatti un amichetto di classe con fratello maggiore a corredo a dare la prematura estrema unzione alla mia fantasia di paffuto bimbo settenne, già seriamente messa alla prova dai numerosi dubbi sulla questione Babbo Natale, rivelandomi la verità che tutti conosciamo.

Ok, archiviato il mio personale bastardissimo fantasma del Natale passato, torniamo a parlare di sound design. Come ben saprete, ogni periodo natalizio, Fox ha sempre qualcosa che bolle in pentola, augurando ai telespettatori buone feste con il suo personalissimo stile patinato. Anche quest'anno non si fanno eccezioni per cui eccovi un bel promo di auguri dai personaggi più famosi delle serie tv in onda sui canali Fox. Il video che trovate qui in basso è pregno di tutta l'atmosfera natalizia che possiate desiderare in 45 secondi: dalla scelta musicale del buon Bublé, al mio sound design che gli conferisce quel qualcosa in più... ma si, un po' come lo zucchero a velo sul pandoro.



Ovviamente non si può parlare di Natale senza parlare di regali. Ebbene, io quest'anno ho già ricevuto il mio: una targa scintillante che mi ricorda di aver passato ben 10 anni in Fox! Ve la mostro qui in basso, linkandovi con l'occasione anche il mio profilo Instagram, casomai qualcuno di voi voglia seguirmi e likeare (ma si potrà dire "likeare"?) le mie foto, ennesima passione che mi porto dietro da anni.

Una foto pubblicata da Carlomix (@carlomix) in data:


Bene, a quanto pare siamo arrivati a i saluti. Non mi resta quindi che augurarvi buone feste e ringraziarvi per aver visitato anche questo Natale il blog Carlomix Production.
Buon Natale e felice anno nuovo a tutti!