Visualizzazione post con etichetta Fox Italy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fox Italy. Mostra tutti i post

venerdì 18 dicembre 2015

CarlomiXmas 4.0


 "Carlomix Production festeggia il suo quarto Natale con voi"


Il Natale è una roba strana.
Certo, quando ero piccolo era tutto più chiaro, mi piaceva tantissimo sentire l'atmosfera natalizia per le strade di Roma: era un po' come essere attraversati da un brivido che si irradiava per tutto il corpo, che mi riscaldava e mi emozionava. Un brivido crescente sempre più intenso, che letteralmente esplodeva la mattina del 25 Dicembre quando, in pigiama e babbucce, arrivavo di corsa in scivolata davanti l'albero e scartavo con furore i regali. La tv poi diventava una vetrina non stop di dolci e giocattoli grazie alle pubblicità, tra cui lo storico spot della Coca Cola "vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia..." che ogni anno imperava su tutte le reti. A distanza di decenni quel motivetto mi è rimasto inchiodato in testa come l'avessi ascoltato il giorno prima per trenta volte di seguito. Nonostante ciò, a me la storia di quel Babbo Natale che entrava dentro casa dal camino di notte mentre dormivo non mi ha mai convinto del tutto. E poi -tra l'altro- chi ce l'ha mai avuto un camino a casa?

"Babbo Natale passa attraverso i vetri. E' magico"

ripeteva mia mamma, nei suoi dolci e talvolta goffi tentativi di ravvivare l'innocente scintilla di speranza nei miei occhi, che manteva in vita nella mia fantasia quell'obeso vecchiardo di rosso vestito. Una fatica certamente apprezzabile, ma inutile: fu infatti un amichetto di classe con fratello maggiore a corredo a dare la prematura estrema unzione alla mia fantasia di paffuto bimbo settenne, già seriamente messa alla prova dai numerosi dubbi sulla questione Babbo Natale, rivelandomi la verità che tutti conosciamo.

Ok, archiviato il mio personale bastardissimo fantasma del Natale passato, torniamo a parlare di sound design. Come ben saprete, ogni periodo natalizio, Fox ha sempre qualcosa che bolle in pentola, augurando ai telespettatori buone feste con il suo personalissimo stile patinato. Anche quest'anno non si fanno eccezioni per cui eccovi un bel promo di auguri dai personaggi più famosi delle serie tv in onda sui canali Fox. Il video che trovate qui in basso è pregno di tutta l'atmosfera natalizia che possiate desiderare in 45 secondi: dalla scelta musicale del buon Bublé, al mio sound design che gli conferisce quel qualcosa in più... ma si, un po' come lo zucchero a velo sul pandoro.



Ovviamente non si può parlare di Natale senza parlare di regali. Ebbene, io quest'anno ho già ricevuto il mio: una targa scintillante che mi ricorda di aver passato ben 10 anni in Fox! Ve la mostro qui in basso, linkandovi con l'occasione anche il mio profilo Instagram, casomai qualcuno di voi voglia seguirmi e likeare (ma si potrà dire "likeare"?) le mie foto, ennesima passione che mi porto dietro da anni.

Una foto pubblicata da Carlomix (@carlomix) in data:


Bene, a quanto pare siamo arrivati a i saluti. Non mi resta quindi che augurarvi buone feste e ringraziarvi per aver visitato anche questo Natale il blog Carlomix Production.
Buon Natale e felice anno nuovo a tutti!

lunedì 5 ottobre 2015

A volte ritornano. E coi dinosauri!


  "E' sempre bello essere attesi e non arrivare"
(Oscar Wilde)


E poi, boh, ti accorgi che dall'ultimo post sul blog sono passati quasi 8 mesi.

La tristezza un po' ti sale quando, parlando con gli amici e i colleghi, ti senti dire cose tipo:
"Ah si, il tuo blog. Ogni tanto lo leggevo, me lo ricordo..."

Il parlare al passato di solito decreta sempre la fine di qualcosa, per cui posso dare per scontato che molti di voi avranno dato per spacciato il povero Carlomix Production. E dire che non era affatto mia intenzione ridurre all'osso i post su questo blog, però quando cominci a ricevere pure i messaggi automatici di Facebook che ti avvisano del tempo trascorso dall'ultima condivisione sul gruppo, cominci a farti delle domande.

Inutile tergiversare: durante tutto questo tempo ho preferito dedicarmi a Passione Sound Design, il mio nuovo blog di produzioni a tema videoludico e di lasciare deliberatamente in stand-by Carlomix Production, illudendomi di poter portare avanti i due progetti contemporaneamente senza troppa fatica. Mi sbagliavo di grosso, calcolando che il neonato Passione Sound Design fin dal suo esordio ha calamitato tutta la mia attenzione e le mie cure per ciò che riguarda l'interfaccia e i contenuti da pubblicare, mentre il povero Carlomix Production ha dovuto accontentarsi solo di un piccolo restyling grafico prima di essere parcheggiato alle lunghe soste. Non so se avete dato un'occhiata approfondita ad entrambi i blog, però sappiate che tutti gli orpelli che contengono, siano essi articoli, link, banner, loghi o slideshow, sono opera mia. E fin qui nulla di eccezionale direte voi, però ci tengo solo a precisare che la mia conoscenza di tutto ciò che concerne il linguaggio macchina e l'utilizzo di software per la grafica è parecchio scarsa, e ho dovuto farmi le ossa sul campo, consultando tutorial, scaricando tool e compagnia cantante. Ok, siamo d'accordo: non bisogna essere mica dei fenomeni per mettere su un sito, però grazie a questi due blog ho scoperto di possedere skill del tutto sconosciute. Per quanto i modelli preimpostati di Blogger siano già molto completi, volevo che l'anima dei miei blog gemelli fosse quanto più originale e soprattutto che rispecchiasse la mia personalità.

Ad ogni modo sappiate che ci sono e che continuerò a postare contenuti su cui ho lavorato come sound designer, come speaker o -come in questo caso- come montatore. Ebbene si: la clip che trovate in calce all'articolo è stata proprio montata da me alla fine di un bel corso di montaggio Avid durato 2 settimane. E' stata realizzata per il sito ufficiale di National Geographic Channel, in occasione della rassegna "Mega Jurassic", una sfilza di documentari sui dinosauri, tutti andati in onda su National Geographic Channel durante l'uscita nei cinema di Jurassic World. 

Non mi rimane altro che augurarvi come sempre buona visione. Continuate a seguirmi!

lunedì 30 giugno 2014

Ammappa! Quattrokappa!

Carlomix Production in versione Ultra HD?


...Ovviamente no, si scherza solo coi loghi altrui.
Ma lo si fa per un buon motivo e a questo proposito spero mi perdoneranno gli ingegneri Sony se mi approprio delle due famose letterine per celebrare un traguardo importante per questo blog e per la sua piccola-grande community di affezionati. Oggi infatti festeggiamo i 4000 accessi su Carlomix Production. Che ci crediate o meno, pur non intrattenendo i suoi lettori con dubbie battute razziste su calciatori deludenti, non mostrando foto di topolone acchittate (Nota di Google Traduttore: donne avvenenti immortalate in abiti succinti) o stilando classifiche di scarpe, camicie e pantaloni che si abbinano meglio per un apericena chic al porto Cala Galera, questo bloggetto titto zitto si è fatto i suoi conti in tasca ed è arrivato a 4K. E soprattutto lo ha fatto grazie a voi che lo visitate, lo leggete e ne riproducete i numerosi video presenti.

E anche oggi la formula non si cambia: anche oggi è presente qualcosa di bello da guardare e da ascoltare. Trattasi nello specifico del trailer di una delle serie tv d'azione più longeve e conosciute, che dopo svariati anni di assenza dal piccolo schermo, torna dal 16 Giugno su Fox più roboante che mai! Parliamo di 24 Live Another Day, che rappresenta la nona stagione o "il nono giorno" della storica saga di 24, nata e cresciuta su Fox.

Dopo aver salvato il mondo (laggasi: "Stati Uniti d'America") minacciato da terroristi, bombe atomiche, invasione di ultracorpi, meganoidi e Godzilla, l'inossidabile Kiefer Sutherland  seppure in zona Cesarini del mezzo secolo di età, dedide di tornare a vestire i panni dell'immortale
Jack -Ciro Di Marzio- Bauer, imbracciare il suo arsenale e di salvare Londra che sta per essere colpita da uno degli attentati terroristici più devastanti mai archittettati.

Il video in calce è il trailer da 60 secondi della campagna di lancio della serie, uno dei tanti elementi di 24 Live Another Day di cui ho curato il sound design per Fox. Contrariamente a quanto avviene di solito, non ho molto da dire sul promo. Stavolta non ho spiegoni testuali da fare, voglio solo godermi il momento e celebrare questo traguardo che mi rende particolarmente orgoglioso.



Per cui rinnovo i miei ringraziamenti a tutti voi e ribadisco: che siate i miei lettori fissi, i miei amici più stretti, i miei colleghi o semplicemente dei curiosi avventori dell'internet finiti qui per caso o magari per errore, sappiate che il mio umile ma sincero GRAZIE è per tutti voi.


mercoledì 16 aprile 2014

Super Cannavacciuolo!

 "La cucina è di per sè una scienza. Sta al cuoco farla diventare arte."
(Gualtiero Marchesi)


Esiste un mondo in cui se non sai spadellare agilmente un pollo ai semi di chia, bacche della tasmania e ciliegie delle barbados, non sei nessuno. Un mondo in cui se non condividi su Instagram il cibo che mangi, nessuno ti vuole più bene. Esiste un mondo in cui c'è chi sostiene che spremere due limoni conta molto più che avere due bei meloni. Un mondo in cui fai l'amore solo se lo fai con il sapore.

Ma poi per fortuna arriva Lui e rimette tutto in ordine. 

 "Ma cos'è? Un aereo? Un uccello? No, è Super Cannavacciuolo!"
Eh si, torna la versione italiana di Cucine da Incubo. E per questo ritorna anche il mitico gigante buono, lo chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo che in questa seconda stagione sarà impegnato ad affrontare nuove insidie celate nelle cucine di ristoranti insospettabili del bel paese e lo farà utilizzando tutta la sua ironia e il suo proverbiale savoir-faire partenopeo che lo contraddistingue.

Il video che vi propongo è il promo da 40 secondi tratto dalla campagna di lancio su cui ho lavorato per FoxLife. Anche su questo elemento c'è un apporto grafico di notevole impatto che restituisce un atmosfera da comic vecchio stile molto piacevole. Come noterete, il mio intervento di sound design e di alterazione delle voci è stato piuttosto aggressivo ma è stata una scelta calcolata al fine sottolineare l'importanza degli effetti grafici su schermo. Per rendere credibile l'atmosfera sonora del promo mi sono ispirato al sound dei cartoni animati anni '70 e '80 de L'uomo Ragno e Captain America, ma hanno inciso moltissimo anche le influenze orientali di anime come Mazinga e Mazinga Z in cui i supercattivi avevano voci molto effettte e talvolta raddoppiate come nel caso del Barone Ashura.

Insomma, mi sembra di aver detto tutto anche stavolta. Non mi resta che auguravi buona visione del promo ma soprattutto della seconda stagione di Cucine da Incubo in onda dal 7 Maggio su FoxLife.

Dulcis in fundo, citando il buon Cannavacciuolo... "Addios"

martedì 1 ottobre 2013

Pronti, Partenza, Via! FoxRetro accende i motori

 
"I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili."
(Enzo Ferrari)


1 Ottobre.
Dopo una pausa di circa sei mesi che ha visto apportare vari  cambiamenti alla mia vita, tra cui un meraviglioso viaggio a Los Angeles, torno a imbrattare le pagine virtuali del mio piccolo mondo internettario, la mia personale vetrina di passioni che espone i miei lavori di sound design a conoscenti e sconosciuti. In un post precedente scrivevo qualcosa sui cambiamenti e esprimevo il mio stupore sul bizzarro susseguirsi degli eventi della vita. Parafrasando me stesso:

"Buffo fermarsi a riflettere su come la vita possa darci certezza di non avere certezze."

Continuo più che mai a sostenerlo, ma ammetto che ad oggi definire la mia riflessione "buffa" è un eufemismo che cela un velo di amarezza perchè quando la vita ti offre croccantissime carote, scopri che sa anche picchiare forte con bastoni bitorzoluti.
  
Ma non essendo questa la sede adatta a parlare degli avvenimenti avversi della vita (ci vorrebbe un blog a parte, per cui passo) scelgo di sorvolare in stile Google Maps e al contrario, di "stupirvi con effetti speciali" per citare un vecchio spot televisivo. E gli effetti speciali appartengono al video che ho linkato in questo articolo, prodotto dal reparto grafico di Fox e oltremodo curato dal mio talentuoso collega Emanule Marani che promuove la fascia quotidiana della seconda serata di FoxRetro. Protagoniste indiscusse: le automobili, o per essere precisi, le serie tv del passato che hanno a che fare con inseguimenti e/o sparatorie a bordo di un automobile. E quali esponenti migliori se non i cugini di campagna Dukes di Hazzard sul buon vecchio Generale Lee, i poliziotti a zampa d'elefante Starksy e Hutch sulla loro Zebra 3 e l'adone villoso Michalel Knight sul suo fedele K.I.T.T a rappresentare questa categoria?

Nel video in alto di cui ho realizzato il sound design, le tre serie (anzi, fuoriserie) tv rappresentate dal proprio iconico bolide fiammante, dopo aver preso posizione e fatto cantare i motori si sfidano in una gara impossibile al'ultimo sorpasso in stile Hot Wheels tra derapate e salti acrobatici. Ho cercato di enfatizzare l'ottimo lavoro visivo con un comparto sonoro adeguato, cercando di trasmettere un senso di velocità con il suono, specie durante il passaggio delle automobiline in prossimità della camera. Sono piuttosto soddisfatto del risultato finale, arricchito anche dal brano musicale utilizzato che è stato composto in separata sede per l'occasione.

Mi sa che ho detto tutto, quindi mi congedo.
Cliccate su Play e godetevi il video, buona visione!

lunedì 4 febbraio 2013

Chi non muore si rivede

  "Per caso mi ha cercato qualcuno?."
(Carlomix)


Ehm, dunque vediamo...
Un attimo di pazienza per favore, sto cercando di inventare una scusa per rendere credibile la mia assenza di sette mesi dal blog.
Ad essere sinceri così su due piedi non me ne viene in mente nessuna.

Ebbene, in questi casi che si fa?
Probabilmente è meglio schiarirsi la voce per darsi un tono, mantenere un comporamento professionale, sfoderare un sorriso di circostanza e far finta di niente, almeno così è possibile  uscire dall'empasse con disinvoltura.

Uhmmm, no, non funziona, l'imbarazzo persiste.

Sono certo che capirete che il lavoro nobilita l'uomo ma ne limita il tempo libero per cui i miei spazi internettari destinati all'aggiormaneto del blog sono stati brutalmente fagocitati dagli impegni, ragion per cui mi sono reso latitante per così tanto tempo. Del resto si sa, la solenne promessa di ogni blogger è quella di continuare ad aggiornare regolarmente il proprio sito web anche se a conti fatti pochi eletti hanno facoltà di onorarla nel tempo.

Ma torniamo a noi.

Sappiate che in questi mesi è successo tutto e il contrario di tutto.
Ho attraversato uno dei periodi più intensi della mia vita (non solo lavorativamente, ma questa è un'altra storia) e il progetto che propongo oggi è proprio uno dei succosi frutti di uno straripante flusso di lavoro che mi vede ovviamente coinvolto in veste di sound designer.
Il progetto in questione a mio dire è anche pietra miliare in fatto di realizzazione made in Fox visto che dietro tutta la lugubre e delirante atmosfera dello spot non c'è soltanto il mio zampino sonoro, bensì tutta la dovizia e professionalità della fucina grafica che ha costruito e animato l'intero set comprese le marionette e i diabolici meccanismi presenti nel video. Un lavoro davvero esemplare e degno di nota che ho avuto l'onore di sonorizzare al meglio delle mie capacità. Lo scopo del trailer in questione è quello di proiettare lo spettatore "nella mente del serial killer" tramite un tour virtuale in un terrificante labirinto senza uscita ricco di orrori e follia. E' da questo presupposto che sono partito col mio lavoro cercando di enfatizzare l'atmosfera tetra con delle sonorità profonde e distorte in cui mescolare l'inquietudine di urla di dolore e pianti soffocati accompagnati tuttavia da rintocchi di lucidità emotiva del suono di carillon e dei meccanismi rugginosi di cui il labirinto è composto. Come dicevo, è stato un arduo lavoro di cesello per cui spero saprete apprezzare.

Bando alle ciancie, non mi resta che augurarvi buona visione e darvi appuntamento al prossimo post che non tarderà troppo ad arrivare. Nel dubbio, buon ferragosto a tutti. 
Ma no dai, scherzo! :)

mercoledì 14 marzo 2012

Un anno fa...

"Buffo fermarsi a riflettere su come la vita possa darci certezza di non avere certezze."
(Carlomix)

Un anno fa, mentre il mondo era occupato in altre faccende, nasceva Carlomix Production.

Un pò per gioco, un pò per scommessa, in data 14 Marzo 2011 alle ore 16:30, il blog emetteva il suo primo timido vagito. Era come avvertire un singolo filo d'erba spuntare nella Foresta Amazzonica, l'equivalente di un suono impercettibile nella vastità e nel caos della Rete. All'inizio era piccolo, scarno e tutto nero: un brutto anatroccolo arruffato nella sua insipida skin di default. Teneva ancora gli occhi ben chiusi e le orecchie tappate, abbacinato e assordato dall'implacabile furia del bolide internettario che viaggia costantemente a pieno regime e macina chilometri al secondo alla velocità della luce. Il suo papà era ancora sprovveduto al tempo, palesemente alle prime armi non aveva dimestichezza con questo genere di cose ma sognava un cucciolo di blog tutto per sè da crescere da tempo. Pian pianino il soldo di cacio cominciava a muovere i suoi primi passetti incerti e a crescere forte a suon di omogeneizzati html, vaccini java e pannolini flash. Dopo i primi mesi di vita vennero a trovarlo gli zii e le zie di Facebook che portarono in regalo dei likes beneauguranti, complimentandosi anche col papà sempre più lusingato dai feedback, i commenti e dai consigli incoraggianti che riceveva.



Ad un anno di distanza si è fatto degli amici. Sa essere simpatico, brillante, conciso, anche se a tratti è nostalgico, prolisso e un pò esistenziale ma i suoi occhi e le sue orecchie funzionano alla perfezione. Ha imparato a creare suoni, mixare suoni, parlare al microfono e persino a cantare canzoni di Natale. Ha imparato a condividere emozioni non solo attraverso i suoni ma anche con astruse immagini di Instagram a dire la sua quotidianamente su Facebook... insomma è diventato un tipo interessante. Oggi la sua skin arruffata di default è solo un ricordo, il suo aspetto è più dignitoso ma soprattutto la sua struttura è robusta.

Oggi Carlomix Production festeggia un anno di vita e più di 1400 visite.
Sinceramente non riesco a non emozionarmi nello scrivere questo post commemorativo, non tanto per la ricorrenza in oggetto, quanto per tutto ciò che questo progetto ha significato per me. La nascita di questo blog è stata una scommessa nonchè piccola chiave di svolta nella mia vita, potrei definirla di fatto come una sorta di flash-sideway (tanto per non perdere mai l'occasione di citare liberamente Lost) dei miei cambiamenti.



Per celebrare il lieto evento oggi propongo come di consueto alcuni dei miei recenti lavori di sound design: due bellissimi trailer provenienti dalla campagna di lancio di Touch, nuova serie evento mondiale in onda dal 20 Marzo su Fox in cui troveremo un maturo ed espressivo Kiefer Sutherland -Martin Bohm- alle prese con il suo figlioletto Jake, autistico e muto ma che riesce a prevedere eventi futuri decodificando schemi matematici universali ricorrenti. Una serie molto interessante e toccante che riesce a stupire ed emozionare soprattutto perchè immerge degli attori storicamente votati all'azione sfrenata (specie se si pensa alle corse contro il tempo e alle sparatorie al cardiopalma di Sutherland in 24) in ruoli inediti e più ragionati. Ma Touch non vuole soltanto stupire, vuole anche far riflettere sui legami e su quella che definiamo "la casualità" degli eventi. Ci racconta di un padre che ama suo figlio alla follia, ci racconta storie di destini incrociati che sfidano i confini e le distanze, e di come quanto la vita nel bene e nel male riesce sempre a sorprenderci con delle questioni di una creatività sorprendente. Consiglio a tutti la visione di questa serie soprattutto perchè riesce a toccare delle corde emozionali molto sottili.

Ho scelto questi due video perchè a mio dire riescono a comunicare al meglio le sfaccettature emotive offerte dalla serie. Il primo dei due propone un'atmosfera sospesa e irreale per cui ho scelto di creare un sound design sensoriale che riuscisse ad enfatizzare il tutto e assecondare anche la scelta musicale firmata Radiohead. Per di più nella sua realizzazione ho volutamente utlizzato dei tappeti sonori costituiti da brusii indistinti e da voci umane campionate. Il secondo trailer invece è di stampo più action-cinematografico per cui ha un ritmo più incalzante ed è composto da suoni molto più aggressivi e definiti.

Mi sembra di aver detto tutto, quindi adesso abbassiamo le luci, lasciamo entrare la torta e accendiamo la prima gloriosa candelina. Tanti auguri Carlomix Production! :)

martedì 21 febbraio 2012

FoxRetro e me ne vanto!

"La memoria è tesoro e custode di tutte le cose"
(Cicerone)

Sono sempre stato attaccato ai ricordi.
Le vecchie foto, i vecchi diari scolastici, i vecchi giocattoli, i vecchi disegni: custodisco ancora tutto gelosamente. Del resto nei momenti di difficoltà è facile lasciarsi scappare un sorriso ripensando ai vecchi tempi e magari riuscire a ritrovare l'allegria in pochi istanti. Ripensare ad un vecchio amico, un vecchio gioco, ad una vecchia promessa, un vecchio bacio, un vecchio amore. Il bello di certi ricordi è che lasciano radici così profonde dentro di noi che basta un pò di concentrazione e un pizzico di immaginazione per poterli rivivere pienamente come e meglio di un film. A quanti di voi sarà capitato di sentire una canzone, magari un sapore o un odore e ritrovarsi improvvisamente catapultati nel passato a rivivere momenti ormai ritenuti sepolti e ossidati dai decenni. Beh, non so voi ma ogni volta che succede continuo a stupirmi ed emozionarmi.

Nel film Un'altra Donna, anche il buon vecchio Woody Allen si interrogava sui ricordi.
"Cos'è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre?" 
Cavolo, bella domanda Woody! Probabilmente un ricordo è entrambe le cose allo stesso tempo.
Per come la vedo io, i ricordi sono delle scatole riposte in modo disordinato nella soffitta della nostra vita. Alcune sono facili da aprire, altre sono così ben imballate da richiedere forza di volontà per poterne scoprire il contenuto e talvolta scopriamo che non è neppure possibile aprirle da soli. Alcune contengono filastrocche, arcobaleni, ninne nanne e mani materne che ci accarezzano, ci rassicurano e che ci riportano in tempi felici; altre contengono chiodi appuntiti, lame affilate che feriscono e sbuffi di fuliggine che ci annebbia la vista, anche se solo per poco. Ma del resto si sa com'è, non tutti i ricordi sono belli ma fanno comunque parte della nostra vita. Che ci piaccia o no, non possiamo buttare via quelle scatole nere, possiamo soltanto riporle bene in fondo alla nostra soffitta e ricoprirle di scatole piene di bei ricordi in modo da occultarle alla nostra memoria.

Citando Cesare Pavese: "A che serve passare dei giorni se non si ricordano?" Un'ottima analisi, concordo appieno. Ed è proprio su questa citazione e non sulla malinconia che si erge questo post. Infatti parlando di ricordi, come non tirare in ballo il canale televisivo dei ricordi per eccellenza? Ebbene si, oggi propongo per l'ennesima volta dei lavori di sound design realizzati per FoxRetro. Lavori che in un certo senso potrei definire ricordi visto che sono targati Luglio 2010.



Entrambi gli elementi sono stati prodotti dall'area grafica (la Fabbrica dei Sogni) di Fox e il loro compito è quello di descrivere lo spirito e la filosofia di FoxRetro. Nello specifico questi ci raccontano di decadi passate attraverso coloratissime esplosioni di tv dell'epoca colme di oggetti divenuti delle icone inossidabili, veri e propri simboli del tempo. Tra i quattro video complessivi della campagna di FoxRetro ne ho scelti due in particolare: Anni '80 e Anni '90 dato che sono entrambe decadi che ho vissuto e a cui mi sento profondamente legato. Come dicevo, ho preso parte a questo progetto come sound designer e sono molto soddisfatto del risultato anche perchè la lavorazione dal punto di vista audio è stata davvero meticolosa, soprattutto per individuare, creare e miscelare assieme le giuste tipologie di effetti sonori atte a ricreare l'atmosfera di due epoche ormai passate. Per chi fosse interessato a visionare gli altri due video (Anni '60 e Anni '70) linko di seguito la mia pagina Vimeo. Spero gradirete questo breve tuffo nel mare dei ricordi. Come sempre, buona visione!

venerdì 23 dicembre 2011

CarlomiXmas!

"Che emozione, Carlomix Production festeggia il suo primo Natale!"


Dunque... Albero, luci intermittenti, presepe, palline, addobbi, festoni, ghirlande, candele rosse, vischio, pungitopo, stelle, centrotavola, servizio di piatti, segnaposti, posate, bicchieri di cristallo, spumante, pacchi, pacchetti, nastri, carta da regalo, fiocchi, capelli d'angelo, canzoni, decorazioni, ospiti, pandoro, torrone, panettone....

Come cos'è? E' Natale, ovviamente!

E come ogni Natale che si rispetti si scartano i regali e ci si scambia gli auguri. Per me questo non è un Natale qualunque: è il primo Natale di Carlomix Production che tra pochi mesi festeggerà anche il suo primo anno di vita. E in un'occasione del genere non potevo esimermi nel farvi i migliori auguri proponendovi alcuni dei miei migliori lavori di sound design svolti di recente per Fox.

Il primo video è uno spot girato per l'occasione, un diorama in chiave natalizia che propone una carrellata generale delle serie tv più famose in onda su di Fox. Come di consueto ho prestato le mie competenze di sound designer al progetto cercando di creare un'atmosfera unica e tangibile per ogni singola scena proposta nello spot. Non è semplice carpire e racchiudere l'anima di una serie tv in pochi secondi di video cercando soprattutto di non uscire troppo dai margini offerti dalle immagini, ma spero di aver centrato il bersaglio e che il risultato sia di vostro gradimento. Questo progetto mi ha dato molta soddisfazione anche perchè ho avuto modo di lavorare con persone davvero competenti e simpatiche.



Il secondo spot che vi propongo è targato FoxRetro. Ha il medesimo denominatore natalizio del primo, bensì in uno sfizioso e coloratissimo stile cartoon. Anche in questo caso ho dovuto sonorizare il tutto anche se in maniera più didascalica e meno concettuale. Come forse avrete modo di sentire, la mole di suoni utilizzati per coprire ogni singolo movimento è notevole e non c'è un singolo effetto sonoro che non sia stato trattato o lavorato per ricreare l'atmosfera divertente e surreale proposta dalle immagini. Proprio come per le precedenti produzioni di FoxRetro è stato un piacere prendere parte alle lavorazioni audio dato che la loro apparente semplicità riserva sempre delle sfide ardue ma incredibilmente soddifacenti da portare a termine sia dal punto di vista tecnico che creativo.



Rimanendo in tema Auguri oggi propongo una One More Thing molto speciale: la celebre canzone White Christmas di Irving Berlin riarrangiata e cantata dai miei colleghi di Fox. Questo brano realizzato due anni fa per beneficenza mi vede in un'inedita veste di voce solista dilettante, spero vi piaccia. Consideratelo un piccolo regalo da parte mia per celebrare questo primo magico Natale del blog e i suoi affezionati utenti.

Mi pare sia tutto. L'albero c'è, i regali pure. Quindi che cosa rimane da dire? 
Ah, certo: tanti auguri di buone feste da Carlomix Production!!!

lunedì 28 novembre 2011

American Horror Story: una serie da Paura


"Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate!"


C'era una volta una casa abbandonata,
un luogo macabro teatro di follia ed efferati delitti.
Persino i Montgomery, i primi proprietari hanno perso la vita per cause ancora sconosciute.
Ancora oggi tra le storie del terrore dei bambini del quartiere si narra che la villa sia infestata da spiriti maligni che puniscono a morte gli incauti avventori e i curiosi che osano entrare con leggerezza.

Ed ecco che arrivano gli Harmon.

Benjamin, padre e psichiatra di successo. Fedifrago, bugiardo, ossessionato dal sesso. Tradisce la moglie con una sua paziente minorenne e viene colto sul fatto.

Vivien, moglie e madre affettuosa ma emotivamente sconquassata dal recente aborto subito e dal tradimento del marito. Decide di rimanere assieme a lui ma non riesce a perdonarlo del tutto.

Violet, la figlia adolescente: problematica, apatica, confusa. E' a conoscenza dei brutti trascorsi dei genitori e subisce impotente le pressioni della scarsa stabilità familiare. 

La famiglia decide di cambiare città e tagliare i ponti col deprecabile passato per stabilirsi nella nuova casetta a Los Angeles e cominciare una nuova vita tranquilla, senza più incomprensioni, senza più bugie, senza più problemi.

...Ma ci riuscirà davvero?

Quel geniaccio di Ryan Murphy torna sulla scena televisiva dopo il successo planetario del mitico Glee proponendo uno stile completamente diverso decisamente meno scanzonato e molto più disturbante. American Horror Story in onda su Fox ha tutte le carte in regola per diventare l'ennesima serie tv di culto grazie a i suoi personaggi astrusi (tra cui svetta una sboccata ed ermetica Jessica Lange), le tinte oscure fortemente psicosessuali e gli spunti narrativi a tratti agghiaccianti. Menzione speciale va all'azzeccatissima colonna sonora di Charlie Clouser, ex Nine Inch Nails.

il video proposto oggi fa parte della campagna di lancio della serie. Eccezionalmente oltre al sound design ho curato anche il taglio musicale del promo su cui è stato successivamente realizzato il montaggio. Come potete ascoltare l'audio è volutamente effettato (e "affettato", aggiungerei) invecchiato e danneggiato da brusche interruzioni per creare un'atmosfera assurda e respingente.

American Horror Story è oggettivamente un'inaspettata sorpresa nel panorama televisivo di quest'anno, mi pare inutile aggiungere che ne consiglio caldamente la visione, specie a chi come me ha un debole per il genere horror.  
Non ve ne pentirete!

giovedì 3 novembre 2011

"Dolcetto o Delitto?"


"Halloween secondo FoxCrime"

Indovinello: cos'hanno in comune un'arida steppa, una notte senza luna, due killer armati e una zucca sorridente? 

Assolutamente nulla. Ma miscelati saggamente tra loro rendono originale uno spot televisivo.

E' questo il caso del video che propongo oggi, uno spot per Fox Crime realizzato da alcuni talentuosi colleghi in occasione della festa di Halloween e sonorizzato interamente da me. E quando dico "interamente" credetemi pure sulla parola, anzi... sulla risata, visto che la risatona inquietante che sentirete nello spot è proprio la mia!

Non mi resta altro da aggiungere mi pare, buona visione!

lunedì 10 ottobre 2011

Kasabian e Terra Nova: il ruggito di Fox!


Ecco gli ingredienti per preparare il sound design di una prelibata campagna di lancio:

-una grande serie tv appena sfornata
-uno chef sound designer di talento
-originalità mescolata a grande passione
-un pizzico di pazienza e flessibilità

Una volta che avrete a disposizione tutti gli ingredienti mixateli a piacimento fino ad ottenere... un vero e proprio successo! E' questo il traguardo totalizzato da Terra Nova, la serie prodotta da Steven Spielberg in onda dal 4 Ottobre su Fox. Oggi, dopo il precedente articolo di Luglio, torno con estrema soddisfazione a parlare di questa serie avendo curato il sound design dell'intera campagna di lancio. Non sono solo entusiasta di aver preso parte ad un evento importante che ha riscosso un grande successo, ma anche orgoglioso di aver potuto lavorare ad un progetto speciale come Velociraptor!, il videoclip ufficiale dei Kasabian andato in onda proprio il giorno dell'esordio italiano di Terra Nova.

In passato ho già preso parte alla sonorizzazione di video musicali per i canali Fox, in particolare nel mio cuore conservo ancora la meravigliosa esperienza di Quattrodieci, il videoclip dei Subsonica andato in onda nell'Aprile 2008 in occasione del lancio della quarta stagione di Lost, anche quella interamente curata dal sottoscritto. Il ricordo della grinta e dedizione con cui ho affronatato i giorni di mix è ancora vivido dentro di me e anche in questo caso non mi sono di certo risparmiato. Una lavorazione del genere ti incita a dare il meglio sia tecnicamente che artisticamente e sua la resa ottimale si basa per lo più sul lavoro di squadra, per questo ci tengo a ringraziare tutti i miei colleghi del team creativo (in modo particolare il pruducer e il montatore) che hanno preso parte con me all'intero progetto e con me hanno condiviso la gioa e la soddisfazione dopo tanta fatica.

Sono orgoglioso del risultato ottenuto e colgo l'occasione per celebrare con voi questo  mio ennesimo traguardo professionale. Come sempre, buona visione!

lunedì 5 settembre 2011

Buon Compleanno FoxRetro!


"Incredibile, sono gia passati due anni!"

Beh, più di due anni a dire il vero. 
Più di due anni da quel torrido 1 Agosto in cui la Signorina Buonasera annunciava l'inizio delle trasmissioni di FoxRetro. Nel complesso è stato un pò come vivere le emozioni della nascita della tv, come assistere all'atteraggio del LEM sulla superfice lunare, come veder crollare a picconate il muro di Berlino. Se esistesse una sola parola capace di descrivere la fervente attività dei giorni di preparazione del canale probabilmente sarebbe "meeting". Un susseguirsi di meeting, un trionfo di meeting: meeting in sala di montaggio, meeting in area grafica, meeting in sala audio, meeting in sala meeting. Per un pò ho creduto che alcuni colleghi si riunissero anche durante le pause caffè e alla toilette per non perdere il ritmo! Alla fine però tutto questo continuo scambio di idee e di creatività hanno portato dei buoni frutti, infatti ad oggi Fox Retro è quello che si può definire un vero successo e molti, me compreso, lo considerano il proprio figlioccio. Un figlio nato tanto dalla fatica e dallo stress, quanto dal lavoro di squadra e dall'unione di talenti che hanno dato vita a qualcosa di unico.

Lo so, forse mi ripeto ma sono orgoglioso di far parte della squadra di Fox Retro. Dopo due anni è impossibile non guardarsi indietro senza rimanere piacevolmente colpiti della qualità dei propri lavori svolti. Qualità che trasuda dalla cura degli elementi grafici, dalla originalità della veste visuale dei promo, dalle inappuntabili scelte musicali e perchè no, dalle interessanti trovate di sound design.

Il video che propongo oggi è stato realizzato dall'infaticabile dipartimento grafico. Uno spot-tributo per festeggiare i primi due anni di vita di uno dei canali a mio dire più carini e originali che siano mai stati trasmessi in tv. Come di consueto ho curato interamente la parte di sound design e la postproduzione musicale, spero vi piaccia. 
Personalmente lo adoro, ma lo so... forse mi ripeto.

venerdì 26 agosto 2011

The Walking Dead: morte e distruzione atto secondo

"Che cosa è la Morte per me? Un grado di più nella calma e forse nel silenzio."
(Alexandre Dumas)


Calma e silenzio? Magari!
Purtroppo non sarebbero affatto d'accordo Rick, Shane, Lori e tutti gli altri personaggi di questa strepitosa serie che oltre ad essere costretti a vagare con prole al seguito senza meta per le strade di un'America in cui vigono solo devastazione e desolazione, devono anche preoccuparsi dei (non) morti affamati di carne umana che infestano ogni angolo di strada, ogni edificio, ogni rifugio apparentemente sicuro.

Questa serie, basata sull'omonima graphic novel e diretta magistralmente dal regista Frank Darabont ci racconta di un'umanità in bilico tra istinto di sopravvivenza e disperazione costantemente sovverchiata dall'odio, dalla violenza e costretta a scelte morali deprecabili tanto da rendere "gli umani" degli esseri paradossalmente più infidi e pericolosi degli zombie. Il finale della prima stagione ci ha lasciati col fiato sospeso e con molte domande, ora siamo tutti in attesa degli sviluppi della serie che da Ottobre ripartirà finalmente su Fox, stavolta offrendoci ben 13 episodi.

Il video che propongo oggi fa parte della campagna di lancio della seconda stagione, è una sorta di riassunto dei momenti salienti della prima serie. Anche in questo caso ho preso parte alla lavorazione in veste di sound designer e non è stata una passeggiata dato che ogni singolo suono che sentirete in questo trailer è stato lavorato all'inverosimile per assecondare l'effetto rewind del comparto visivo. Nel complesso vado molto fiero del risultato finale e credo che il mio apporto sonoro sia riuscito nell'intento di rendere il tutto più emozionante e toccante.

Buona visione!

venerdì 5 agosto 2011

Rapimento e Riscatto: un teaser che cattura

"Queste persone vogliono 2 milioni di dollari!"


Amo molto le sfide, fin da quando ero bambino. E amo ancora di più il mio lavoro. 
Quando questi due aspetti s'incontrano e si fondono armoniosamente l'uno con l'altro, creano un vortice inarrestabile di creatività e la mia soddisfazione diventa incommensurabile. Il progetto di cui scrivo quest'oggi ne è un esempio lampante: si tratta di un teaser girato in occasione della campagna di lancio della miniserie inglese in tre episodi "Rapimento e Riscatto", in onda dal 25 Agosto su FoxCrime. Il teaser in questione mi ha coinvolto in veste di sound designer anche se ho colto l'occasione di arricchire il comparto audio con la mia voce interpretando l'ignoto e infido sequestratore del video. Parlando di comparto audio devo ammettere che le lavorazioni di sound design sono state molto competitive dato che l'ambiente e tutti i vari suoni accessori sono stati completamente ricreati in studio da me. Menzione speciale va alla mia collega e amica che nonostante i suoi mille impegni ha gentilmente prestato il suo innato talento per realizzare la straziante voce femminile, indiscussa protagonista della prima parte del teaser che delinea ancor di più l'atmosfera ansiogena e conferisce un impatto emotivo davvero notevole.

Come dicevo, amo le sfide e amo il mio lavoro. Questo progetto, frutto di un prezioso lavoro di squadra, è riuscito ad appassionarmi moltissimo dall'inizio alla fine e vado molto fiero dei risultato ottenuto. Spero piaccia anche a voi, buona visione!

mercoledì 20 luglio 2011

Wonder Woman: la Bellezza torna su Fox Retro


"Il miglior rimedio per rivalorizzare le qualità delle donne è creare un personaggio femminile con tutta la forza di Superman ed in più il fascino di una donna brava e bella." 
(William Moultom Marston)


Forse suonerà banale ma... il cuore batte forte.
Batte molto più forte rispetto a quando ero il bambino paffuto seduto davanti alla tv e tra un sorso di latte e Nesquik e un morso di pane e Nutella capivo a malapena cosa fosse la Bellezza, figuriamoci se ero in grado di immaginare quanto questa potesse cambiare col passare dei decenni. Ma del resto tutto cambia, tutto è in costante movimento: le automobili diventano minute, i telefoni cellulari diventano sempre meno ingombranti. Sembra che tutto sia pian piano destinato a diventare tascabile,  miniaturizzarsi per poi scomparire del tutto.

Dopo tanti anni trascorsi a far merenda con latte e Nesquik e pane e Nutella (accidenti, forse anche troppa Nutella!) guardo con occhi diversi, spesso con smaccata ironia, le serie tv del passato. Però a volte le icone che queste propongono riescono a rimanere inossidabili nel tempo come fossero state scolpite nel granito, destinate a durare per sempre. Fox Retro in questo ha un potere inestimabile: è una vera e propria macchina del tempo mediatica che riesce a far provare le stesse genuine emozioni di tanti anni fa, quando le sbucciature si curavano col Mercurocromo e quando si indossavano le salopette a zampa d'elefante sui maglioni a righe, quando si faceva colazione in compagnia di Hannibal e P.E, e si cenava con Ricky e Fonzie.


Oggi il cuore batte forte perchè una di quelle icone inossidabili torna in tutta la sua immensa Bellezza, avviluppata da un'uniforme succinta (beh, per lo meno ai quei tempi lo era) a stelle e strisce, armata di una tiara, di un lazo dorato e protetta da due avambracci d'acciaio capaci di respingere i proiettili. Ovviamente sto parlando della mitica Wonder Woman.

I due video di oggi rappresentano a mio dire il fulgido emblema dell'elaborata campagna di lancio realizzata dai talentuosi artisti del reparto grafico di Fox. Due teaser sonorizzati e mixati da me che annunciano il roboante ritorno dell'Amazzone per eccellenza che non si limiterà soltanto ad apparire in tutto il suo splendore televisivo ma stavolta lo farà in grande stile, a partire dalla prima stagione mai trasmessa nel nostro paese.

Il cuore batte forte. E mentre oggi ripenso ai lontani pomeriggi passati con il latte e Nesquik e al pane e Nutella, guardo il meraviglioso viso di Lynda Carter e penso a quanto la Bellezza di oggi sia solo un pallido riflesso di quella luminosa di un tempo.

lunedì 18 luglio 2011

Terra Nova: Spielberg colpisce ancora!


"Benvenuti a Terra Nova!"


Eh già, le vecchie abitudini sono dure a morire. Lo cantava anche Mick Jagger in un suo recente disco da solista. E questo vale anche per un regista di fama mondiale come Steven Spielberg che, non contento di essere stato tra i primi (e tra i migliori) ad aver piantato la sua personale bandiera sul volto del Pianeta Cinema, adesso si sta dedicando all'esplorazione del meno ospitale ma per certi versi più florido Pianeta Serie Tv.

E mentre qui in Italia la Resistenza umana di Falling Skies ha appena cominciato a prendere a calci nel didietro gli alieni invasori a sei zampe, già si comincia a parlare di viaggi nel tempo e di... dinosauri!

Infatti è proprio di questo che parlerà Terra Nova, la "nova" serie prodotta da master Spielberg. Il tutto ha luogo nel 2149: la sprovveduta razza (dis)umana è riuscita a spazzare via quel poco di vita e risorse offerte dal pianeta Terra (no, stavolta gli Skitter non c'entrano niente) e per questo è costretta a riportare indietro gli eventi in un epoca più congeniale anzichè andare a rompere le scatole su altri pianeti. Grazie ad un complesso macchinario capace di creare un varco spazio-temporale (chi ha detto Stargate? Non suggerite per favore!) ecco che si torna tutti indietro in un passato preistorico dove l'umanità può finalmente togliersi le maschere antigas respirando aria buona e fare allegramente il bagno in laghetti incontaminati tuffandosi a piacere da scarpate alte 30 metri. Ma il riscoperto giardino dell'Eden ha molto più da offrire che paesaggi bucolici di Lostiana memoria e balneazioni in brodo primordiale: ci sono anche dei dinosauri grossi, incavolati e soprattutto affamati con cui fare i conti! Brutto ritrovarsi di colpo ad essere l'ultimo anello della catena alimentare. Grazie al cielo esistono i fucili e i marines che li sanno usare quando serve!

Il video che propongo oggi è il teaser americano di Terra Nova, andato in onda durante il recente Super Bowl. Chi ha già potuto dare un'occhiata alla versione USA su YouTube forse si accorgerà che il sound design è stato quasi completamente ripensato da me. Mi piace pensare di avergli dato quel qualcosa in più che non guasta in un teaser d'azione di questo calibro, spero vi piaccia.

Detto questo non ho molto altro da aggiungere: rimango alla finestra fino a quando le ottobrate italiane non ci porteranno un clima più tiepido, del buon vino Novello e dulcis in fundo questa nuova serie tutta da gustare in cui tra i vari talenti spiccano Stephen Lang che conosciamo tutti come lo spietato generale di Avatar e Jason O'Mara, il protagonista del remake americano di Life on Mars.

Come sempre, buona visione!

mercoledì 15 giugno 2011

Falling Skies: non siamo soli nell'universo. Purtroppo


"La Resistenza ha inizio"


Vi ricordate quanto ci si stringeva il cuore guardando il povero E.T. impacciato e claudicante che alzava il suo dito luminoso verso l'amico Elliot biascicando "Telefono Casa"? Se chiudo gli occhi riesco ancora ad immaginare la sala piena di gente, fumosa, scomoda e con i sedili cigolanti talvolta impregnati di Bomboniera Algida, ma comunque ricolma della magia che solo Steven Spielberg riusciva ad infondere alle sue opere cinematografiche.

Oggi è tutto un pò diverso, più sofisticato. Il buonismo servito in salsa anni '80 è solo una macchietta che ci strappa un sorriso dalle vetrine dei centri commerciali e sebbene le Converse siano tornate pesantemente in voga, gli alieni sono profondamente cambiati. Non c'è più posto per i poveri e impacciati E.T. dal cuore grande e neppure per le avvenenti Visitatrici mangia-ratti in uniforme: gli extraterrestri odierni del cinema e della tv sono abominevoli macchine da guerra che vengono a farci visita per sterminarci nei modi più brutali! Questo è proprio l'argomento cardine di Falling Skies, serie prodotta da Steven Spielberg in onda dal 5 Luglio su Fox, che ci propone un pianeta Terra dilaniato e sovverchiato da una feroce razza aliena biomeccanica il cui scopo non è solo lo sterminio della razza umana, ma anche il suo totale controllo e sottomissione. Nonostante tutto l'umanità, seppure con un piede nella fossa dell'estinzione, sopravvive grazie a gruppetti sparuti di valorosi disgraziati decisi a rispedire a debita distanza siderale gli alieni invasori, possibilmente a suon di colpi di fucile a pompa nelle chiappe.


Dopo una lunghissima pausa rieccomi online con una coppia di teaser: due recentissimi lavori di sound design realizzati da me per promuovere l'imminente messa in onda di questa serie tv che promette grandi cose. Il primo video in cima all'articolo ci mostra il momento in cui il pianeta così come lo conosciamo viene spazzato via dall'attacco alieno mentre il secondo, dall'animo più sensoriale, ci propone l'atmosfera di angoscia e paura in cui la serie ci immergerà. Augurandomi che siano entrambi di vostro gradimento non mi resta che rimandarvi al 5 Luglio su Fox, data in cui vedremo il debutto di questa serie sci-fi così intrigante. Le aspettative sono altissime, personalmente non vedo l'ora!

Una sola domanda continua a ronzarmi nella testa: ma se il povero E.T avesse avuto un cellulare, quanto sarebbe durato il film?

lunedì 23 maggio 2011

Detroit 1-8-7: crimini & misfatti nella città più pericolosa d'America


"Benvenuto alla omicidi"


Quante volte avremo sentito ripetere questa frase nei film e nei telefilm? La formula è bella che collaudata: c'è una città infestata dal crimine, c'è il classico distretto di polizia, c'è il capo severo e senza peli sulla lingua, il poliziotto saggio e riflessivo, il suo collega geniale ma strambo e riservato, la poliziotta tanto dura quanto bella & impossibile e infine c'è il novellino che tra una gaffe e l'altra impara il mestiere un pò da tutti, magari beccandosi pure una pallottola durante il suo primo giorno di lavoro. Anche questa serie rispetta i canoni, ambientando però le indagini e i drammi quotidiani del suo dipartimento di polizia -sezione omicidi- a Detroit, una delle città più pericolose d'America in quanto a crimini efferati.

Il video che propongo oggi è uno speciale della campagna di lancio che passa in rassegna i vari personaggi di cui la serie è composta, anche questa volta il sound design è stato realizzato da me.

Ammetto che all'inizio avevo snobbato questa serie ma una volta cominciata mi sono dovuto subito ricredere. Una delle particolarità che saltano subito all'occhio è che in buona parte sembra girata come fosse un documentario, questo effetto concitato di camera a spalla riesce a sottolineare l'azione in modo davvero pregevole e a donare un credibile senso di realismo, specie durante i furiosi inseguimenti in auto o a piedi tra poliziotti e criminali. Questo fattore mi ha davvero colpito e sono contento di aver rivalutato il mio punto di vista e di stare seguendo questa serie in onda su FoxCrime. La consiglio caldamente a tutti gli appassionati del genere poliziesco.

lunedì 9 maggio 2011

Lie To Me: Verità & Conseguenze

"Se nascondete qualcosa... io lo scoprirò"
  

Eh si, la sa lunga il dottor Cal Lightman quando si parla di Verità.
E' un luminare della scienza delle emozioni e riesce a leggere il volto umano e decodificare tutte le sue microespressioni al fine di carpire le menzogne dei suoi interlocutori. E non sbaglia mai! Per questa ragione il dottore e la sua squadra di abili assistenti del Lightman Group vengono regolarmente assoldati da polizia, servizi segreti e alte cariche del governo degli Stati Uniti, per affidarsi ai miracoli della loro particolare scienza.

Il video che propongo oggi è il promo della terza stagione di Lie To Me tuttora in onda su Fox. Anche questa volta l'opera di sound design è merito mio e com'è possibile ascoltare lo stile che ho utilizzato per l'occasione è velatamente sci-fi.

Questa serie mi ha colpito fin da subito. Non solo per il suo protagonista d'eccezione, ma anche per la sua ironia e il suo ritmo leggero e scanzonato. E parlando di protagonista non si può restare  impassibili dinnanzi ad un Tim Roth al massimo della forma, dinoccolato come non mai e facile a battute pungenti e faccette di ogni genere proprio come un novello dott. House. Peccato solo che il suo talento e i suoi virtuosismi mettano spesso in ombra il lavoro degli altri attori co-protagonisti, questo fattore si evince specialmente sulle battute iniziali. Le dinamiche della serie sono interessanti e nell'insieme riescono persino ad insegnare qualcosa in merito all'approccio scientifico del Lightman Group e su come riuscire a "leggere" le espressioni del viso altrui per scoprire la verità. 

Forse dopo aver visto questa serie lo farete anche voi con i vostri amici: la tentazione sarà forte, credetemi!