Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post

mercoledì 7 gennaio 2015

PSD - Passione Sound Design Ep. 4




Buon 2015 a tutti!
Dopo le abbuffate natalizie bisogna necessariamente tornare in forma e nel caso di Carlomix Production, anche tornare online. E quale miglior modo di farlo se non con un bell'episodio di Passione Sound Design? Infatti come promesso, PSD torna ad augurarvi un felice anno con un episodio fresco fresco della mia rubrica che potete ascoltare ogni mese all'interno del podcast di Dietrologia Videoludica.

Stavolta è il turno di un masterpiece dell'horror videoludico datato 2008 e targato Visceral Games: Dead Space. Oltre ad aver svecchiato il genere e introdotto aria nuova all'interno del panorama di genere, storicamente dominato dai grandi classici horror di Capcom e Konami, a Dead Space va dato il merito di aver proposto un setting sci-fi innovativo e utilizzato alla perfezione per la creazione di atmosfere orrorifiche indimenticabili. Un plauso va inoltre fatto al team di sound designer che hanno lavorato alalcremente sulla serie per sottolineare in modo magistrale la tensione e i colpi di scena che rappresentano il fiore all'occhiello di Dead Space. In questo episodio sviscererò (è proprio il caso di dirlo) come di consueto il comparto audio di questa serie, partendo da un breve sunto sulle origini del titolo, passando per un'analisi del doppiaggio originale e la localizzazione italiana che in questo caso ci propone personaggi d'eccezione, e per finire mi soffermerò sulle tecniche di sound design e sulla colonna sonora.

Prima di lasciarvi all'episodio in calce all'articolo, vi invito ad iscrivervi cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook di PSD, di cui trovate il banner sulla colonna destra del blog, e a condividerla con i vostri amici videogiocatori per supportare il mio progetto. Inoltre vi ricordo che per restare aggiornati su tutte le attività del team di DVL e leggere gli articoli, visionare le fotogallery, visitate in sito www.dietrologiavideoludica.it, abbonatevi ai feed o iscrivetevi al podcast gratuitamente tramite iTunes. Buon ascolto!

giovedì 11 aprile 2013

Greatest Hits

"And the Winner is... American Horror Story!"


Ognuno di noi porta dentro di sè una compilation di grandi successi.
No, non mi riferisco ad un insieme di brani musicali archiviati sull’iPod, bensì ad una serie di riconoscimenti importanti a cui siamo indissolubilmente legati e che ci rendono le persone che siamo. A questo proposito mi viene in mente una toccante puntata di Lost in cui il compianto Charlie Pace guardava al passato e appuntava su un logoro taccuino una lista di traguardi personali, i suoi “greatest hits”.
Da buon omonimo di Charlie, se un giorno anch’io mi riscoprissi naufrago su un’isola deserta piena di santoni fumanti e modelle sociopatiche probabilmente, tra un’anomalia temporale e l’altra, trascriverei sul mio taccuino la data "9 Aprile 2013", giorno in cui uno dei miei lavori di sound design è esondato dagli ampi argini dei canali Fox per farsi un viaggetto in America e vincere così la medaglia d’argento al New York Film Festival. 

Il trailer vincitore in questione è di American Horror Story, che illo tempore ha già fatto capolino sul mio blog anche se in un'incarnazione differente. Lo sviluppo di questo progetto ha assunto delle caratteristiche originali fin dalla sua nascita visto che non ha seguito il consueto iter lavorativo che generlamente vede l’editor di turno montare un video scandito dal ritmo di un brano musicale per poi passarlo al reparto audio al fine di realizzarne il sound design e quindi il mix finale.
Il processo in questo caso è stato inverso: dopo il briefing da parte del reparto creativo ho cominciato a lavorare in prima battuta al progetto approntando un taglio musicale con il brano fornitomi per poi invecchiarlo, tagliuzzarlo e stiracchiarlo senza alcuna pietà, modificandone prima le armoniche poi la stessa melodia rendendolo sempre più inquietante ed incalzante. Una volta pronta l’anomala base musicale ho passato il tutto al reparto edit che ne ha realizzato il montaggio video. Dopo la fase di editing il progetto è tornato nelle mie mani, stavolta comprensivo di immagini, per occuparmi della parte di sound design, ovvero della creazione dell’effettistica audio che comprende le urla, i gemiti, le fiammate e il resto degli effetti sonori presenti nel trailer.

Ma non è finita qui, infatti il promo ha subito un’evoluzione successiva dopo la sua ordinaria messa in onda sui canali Fox. Considerando tutte le attenzioni che ha ricevuto dal punto di vista sonoro durante le fasi di lavorazione, è stato selezionato come possibile candidato al NY Film Festival 2013 nella categoria Best Soundtrack/Audiomix: Promotion/Open & IDs. Per l’occasione ho deciso di agghindarlo a festa rielaborandone il mix ed enfatizzandone maggiormente il comparto sonoro per renderlo ancora più graffiante ed efficace.

Il risultato è sotto ai vostri occhi (e soprattutto orecchi) cupo e disturbante proprio come ci eravamo prefissati fin dall’inizio. A parte il riconoscimento ottenuto al NY Film Festival che mi rende più che orgoglioso c’è una morale ancora più grande che conferma quanto agire fuori dagli schemi e il lavoro di squadra possano far raggiungere spesso dei risultati inaspettati e questo progetto ne è fulgido esempio.

Ora se permettete è tempo di aggionare il mio taccuino: 
-9 Aprile 2013, Silver World Medal al New York Film Festival, uno dei miei greatest hits!



lunedì 28 novembre 2011

American Horror Story: una serie da Paura


"Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate!"


C'era una volta una casa abbandonata,
un luogo macabro teatro di follia ed efferati delitti.
Persino i Montgomery, i primi proprietari hanno perso la vita per cause ancora sconosciute.
Ancora oggi tra le storie del terrore dei bambini del quartiere si narra che la villa sia infestata da spiriti maligni che puniscono a morte gli incauti avventori e i curiosi che osano entrare con leggerezza.

Ed ecco che arrivano gli Harmon.

Benjamin, padre e psichiatra di successo. Fedifrago, bugiardo, ossessionato dal sesso. Tradisce la moglie con una sua paziente minorenne e viene colto sul fatto.

Vivien, moglie e madre affettuosa ma emotivamente sconquassata dal recente aborto subito e dal tradimento del marito. Decide di rimanere assieme a lui ma non riesce a perdonarlo del tutto.

Violet, la figlia adolescente: problematica, apatica, confusa. E' a conoscenza dei brutti trascorsi dei genitori e subisce impotente le pressioni della scarsa stabilità familiare. 

La famiglia decide di cambiare città e tagliare i ponti col deprecabile passato per stabilirsi nella nuova casetta a Los Angeles e cominciare una nuova vita tranquilla, senza più incomprensioni, senza più bugie, senza più problemi.

...Ma ci riuscirà davvero?

Quel geniaccio di Ryan Murphy torna sulla scena televisiva dopo il successo planetario del mitico Glee proponendo uno stile completamente diverso decisamente meno scanzonato e molto più disturbante. American Horror Story in onda su Fox ha tutte le carte in regola per diventare l'ennesima serie tv di culto grazie a i suoi personaggi astrusi (tra cui svetta una sboccata ed ermetica Jessica Lange), le tinte oscure fortemente psicosessuali e gli spunti narrativi a tratti agghiaccianti. Menzione speciale va all'azzeccatissima colonna sonora di Charlie Clouser, ex Nine Inch Nails.

il video proposto oggi fa parte della campagna di lancio della serie. Eccezionalmente oltre al sound design ho curato anche il taglio musicale del promo su cui è stato successivamente realizzato il montaggio. Come potete ascoltare l'audio è volutamente effettato (e "affettato", aggiungerei) invecchiato e danneggiato da brusche interruzioni per creare un'atmosfera assurda e respingente.

American Horror Story è oggettivamente un'inaspettata sorpresa nel panorama televisivo di quest'anno, mi pare inutile aggiungere che ne consiglio caldamente la visione, specie a chi come me ha un debole per il genere horror.  
Non ve ne pentirete!

giovedì 3 novembre 2011

"Dolcetto o Delitto?"


"Halloween secondo FoxCrime"

Indovinello: cos'hanno in comune un'arida steppa, una notte senza luna, due killer armati e una zucca sorridente? 

Assolutamente nulla. Ma miscelati saggamente tra loro rendono originale uno spot televisivo.

E' questo il caso del video che propongo oggi, uno spot per Fox Crime realizzato da alcuni talentuosi colleghi in occasione della festa di Halloween e sonorizzato interamente da me. E quando dico "interamente" credetemi pure sulla parola, anzi... sulla risata, visto che la risatona inquietante che sentirete nello spot è proprio la mia!

Non mi resta altro da aggiungere mi pare, buona visione!

venerdì 26 agosto 2011

The Walking Dead: morte e distruzione atto secondo

"Che cosa è la Morte per me? Un grado di più nella calma e forse nel silenzio."
(Alexandre Dumas)


Calma e silenzio? Magari!
Purtroppo non sarebbero affatto d'accordo Rick, Shane, Lori e tutti gli altri personaggi di questa strepitosa serie che oltre ad essere costretti a vagare con prole al seguito senza meta per le strade di un'America in cui vigono solo devastazione e desolazione, devono anche preoccuparsi dei (non) morti affamati di carne umana che infestano ogni angolo di strada, ogni edificio, ogni rifugio apparentemente sicuro.

Questa serie, basata sull'omonima graphic novel e diretta magistralmente dal regista Frank Darabont ci racconta di un'umanità in bilico tra istinto di sopravvivenza e disperazione costantemente sovverchiata dall'odio, dalla violenza e costretta a scelte morali deprecabili tanto da rendere "gli umani" degli esseri paradossalmente più infidi e pericolosi degli zombie. Il finale della prima stagione ci ha lasciati col fiato sospeso e con molte domande, ora siamo tutti in attesa degli sviluppi della serie che da Ottobre ripartirà finalmente su Fox, stavolta offrendoci ben 13 episodi.

Il video che propongo oggi fa parte della campagna di lancio della seconda stagione, è una sorta di riassunto dei momenti salienti della prima serie. Anche in questo caso ho preso parte alla lavorazione in veste di sound designer e non è stata una passeggiata dato che ogni singolo suono che sentirete in questo trailer è stato lavorato all'inverosimile per assecondare l'effetto rewind del comparto visivo. Nel complesso vado molto fiero del risultato finale e credo che il mio apporto sonoro sia riuscito nell'intento di rendere il tutto più emozionante e toccante.

Buona visione!