Visualizzazione post con etichetta Vincitore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vincitore. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2016

Oscar 2016: le nominations

 Miglior Film
"And the Oscar goes to..."

Tempo di Oscar!
Tra qualche ora sapremo finalmente chi ha vinto e chi no, ma soprattutto capiremo se il "povero" Leonardo Di Caprio stringerà tra le mani la dannata satutetta dorata. Sapremo anche quale sarà il miglior film premiato dall'Academy e quest'anno la lotta è davvero ardua, specie perchè tra le solite blasonate produzioni cinematografiche, sono arrivate in finale anche alcune perle indipendenti di un certo spessore impossibili da sottovalutare. 
 

 Miglior Attore Protagonista
 
 
Ad ogni modo, che siate appassionati irriducibili che costi quel che costi non si perdono una cerimonia degli Oscar o che siate della parrocchia opposta, del genere "tanto è tutto finto", non importa: in questo breve articolo troverete ben due clip video doppiate da me e realizzate dalla redazione di Movieplayer.it, in cui si passano in rassegna tutti i film nominati per la categoria Miglior Film e tutti gli attori arrivati in finale per la categoria Miglior Attore Protagonista. Per guardare i video vi basterà cliccare sulle relative immagini. Non mi resta che augurarvi come sempre buona visione e rimandarvi al prossimo aggiornamento di Carlomix Production!

giovedì 11 aprile 2013

Greatest Hits

"And the Winner is... American Horror Story!"


Ognuno di noi porta dentro di sè una compilation di grandi successi.
No, non mi riferisco ad un insieme di brani musicali archiviati sull’iPod, bensì ad una serie di riconoscimenti importanti a cui siamo indissolubilmente legati e che ci rendono le persone che siamo. A questo proposito mi viene in mente una toccante puntata di Lost in cui il compianto Charlie Pace guardava al passato e appuntava su un logoro taccuino una lista di traguardi personali, i suoi “greatest hits”.
Da buon omonimo di Charlie, se un giorno anch’io mi riscoprissi naufrago su un’isola deserta piena di santoni fumanti e modelle sociopatiche probabilmente, tra un’anomalia temporale e l’altra, trascriverei sul mio taccuino la data "9 Aprile 2013", giorno in cui uno dei miei lavori di sound design è esondato dagli ampi argini dei canali Fox per farsi un viaggetto in America e vincere così la medaglia d’argento al New York Film Festival. 

Il trailer vincitore in questione è di American Horror Story, che illo tempore ha già fatto capolino sul mio blog anche se in un'incarnazione differente. Lo sviluppo di questo progetto ha assunto delle caratteristiche originali fin dalla sua nascita visto che non ha seguito il consueto iter lavorativo che generlamente vede l’editor di turno montare un video scandito dal ritmo di un brano musicale per poi passarlo al reparto audio al fine di realizzarne il sound design e quindi il mix finale.
Il processo in questo caso è stato inverso: dopo il briefing da parte del reparto creativo ho cominciato a lavorare in prima battuta al progetto approntando un taglio musicale con il brano fornitomi per poi invecchiarlo, tagliuzzarlo e stiracchiarlo senza alcuna pietà, modificandone prima le armoniche poi la stessa melodia rendendolo sempre più inquietante ed incalzante. Una volta pronta l’anomala base musicale ho passato il tutto al reparto edit che ne ha realizzato il montaggio video. Dopo la fase di editing il progetto è tornato nelle mie mani, stavolta comprensivo di immagini, per occuparmi della parte di sound design, ovvero della creazione dell’effettistica audio che comprende le urla, i gemiti, le fiammate e il resto degli effetti sonori presenti nel trailer.

Ma non è finita qui, infatti il promo ha subito un’evoluzione successiva dopo la sua ordinaria messa in onda sui canali Fox. Considerando tutte le attenzioni che ha ricevuto dal punto di vista sonoro durante le fasi di lavorazione, è stato selezionato come possibile candidato al NY Film Festival 2013 nella categoria Best Soundtrack/Audiomix: Promotion/Open & IDs. Per l’occasione ho deciso di agghindarlo a festa rielaborandone il mix ed enfatizzandone maggiormente il comparto sonoro per renderlo ancora più graffiante ed efficace.

Il risultato è sotto ai vostri occhi (e soprattutto orecchi) cupo e disturbante proprio come ci eravamo prefissati fin dall’inizio. A parte il riconoscimento ottenuto al NY Film Festival che mi rende più che orgoglioso c’è una morale ancora più grande che conferma quanto agire fuori dagli schemi e il lavoro di squadra possano far raggiungere spesso dei risultati inaspettati e questo progetto ne è fulgido esempio.

Ora se permettete è tempo di aggionare il mio taccuino: 
-9 Aprile 2013, Silver World Medal al New York Film Festival, uno dei miei greatest hits!



martedì 5 aprile 2011

"And the winner is... Microsafari!"



Proprio come da titolo questa volta propongo un pezzo da 90, un promo a cui sono molto affezionato per ottime ragioni. Sonorizzato completamente in notturna, questo global di National Geographic Channel si è piazzato secondo al World Gold Promax 2008 nella categoria "Best Sound Design & Mix". Una grande soddisfazione per un professionista del settore come me, praticamente equivale quasi a vincere un Oscar sopratutto calcolando che ad una kermesse importante come il Promax partecipano solo i migliori prodotti audiovisivi realizzati dalle maggiori emittenti tv di tutto il pianeta.

E' stato divertente e stimolante prendere parte al sound design di questo promo visto che era già fornito di un'idea ed un montaggio molto originali. Lo scopo era quello di ricreare l'atmosfera b-movie anni '50 e credo che il mio sound design e la voce roboante dell'ineguagliabile Bruce McGuire abbiano saputo centrare in pieno il bersaglio.