Visualizzazione post con etichetta CSI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CSI. Mostra tutti i post

giovedì 12 novembre 2015

Bye bye CSI: la fine di un mito

"Bisogna cercare di vedere ciò che non si vede... l'evidente"
(Gil Grissom)


Mi sembra passata quasi una vita da quel 13 Settembre 2001, data di esordio di CSI in Italia.

Ricordo che al tempo concepivo a malapena il concetto di prodotto televisivo seriale, probabilmente come molti di voi credevo che alcuni telefilm (perchè al tempo erano ancora "telefilm" e non "serie tv") avessero episodi illimitati, più o meno la stessa visione d'insieme che abbiamo avuto un po' tutti da bambini, sui cartoni animati degli anni '80.
Ad ogni modo, ricordo ancora il sapore del suo stile visivo patinato, la fotografia satura, i colori sparati e la camera rigorosamente mossa che non lesina in zoomate coatte che esplodono puntualmente in posticci effetti speciali.

E poi la notte. La notte onnipresente che divora una coloratissima e fluorescente Las Vegas, terra di nessuno e teatro di brutali omicidi e crimini efferati. Poi ricordo il team: non la classica squadra di agenti senza macchia, bensì un'improbabile armata Brancaleone, formata per lo più da casi umani e reietti con passati di abusi e qualche vizio di troppo, sebbene -bisogna dirlo- tutti molto affascinanti.
E in mezzo a loro c'era lui: Gil Grissom. La calma, la saggezza, la perseveranza. Anche lui non era il classico leader spaccone, ma un introverso e trasandato William Petersen, che si aggirava sulle scene del crimine taciturno e claudicante, apparentemente dissociato dalla realtà. Remissivo, si, ma in costante conflitto con sè stesso. Nonostante questi difetti, il personaggio di Grissom ha fin da subito sfoggiato un carisma incredibile, forte delle sue stranezze ma anche della sua immensa cultura che gli fa spesso sciorinare calzanti citazioni di scrittori, poeti e filosofi di ogni epoca.

Insomma, detto in parole povere, per CSI fu amore a prima vista.

Ed è con un buon pizzico di quell'amore che oggi scrivo questo post, lo stesso amore che mi ha fatto realizzare questa clip in allegato, in cui FoxCrime dice addio a CSI, da sempre una delle sue serie tv ammiraglie. Il video "Bye bye CSI" raccoglie alcuni dei momenti e dei personaggi più importanti di tutte le stagioni di CSI Las Vegas ed esalta la figura di Gil Grissom. La clip è stata montata da me qualche mese fa per conto del sito ufficiale www.foxcrime.it, in occasione della messa in onda dell'ultimo episodio della serie. Se siete -o siete stati- appassionati di CSI, credo apprezzerete.

A questo punto non mi resta che esortarvi a premere play e augurarvi una buona visione.

lunedì 14 marzo 2011

CSI Stagione 11, si parte!



OK, cominciamo con qualcosa di piuttosto recente. Ecco il teaser grafico di CSI Stagione 11 in onda su Fox Crime, a cui ho preso parte in veste di sound designer. Com'è possibile notare già da un primo ascolto, il teaser in questione è molto ricco di sonorità e per questo mi ha tenuto molto impegnato nella sua lavorazione. E' stato molto divertente comunque scegliere, assemblare e mixare tutti gli elementi sonori per creare il risultato finale, in particolare mi ha dato soddifazione esasperare all'inverosimile alcuni effetti sonori creando un'atmosfera unica e vibrante. Il celebre brano degli Who chiude il cerchio a mio dire, conferendo quella sorta sorta di "marchio di fabbrica" che da anni ormai contraddistingue la serie CSI.

Concludo con una piccola nota di servizio: per gustare appieno la qualità audio/video offerta da YouTube è necessario (ove possibile, s'intende) impostare la visione a 720p. Lo consiglio caldamente, nonostante il caricamento del video possa risultare più lento, ciò che andrete a visionare e soprattutto ad ascoltare sarà qualitativamente più pregevole e definito rispetto all'impostazione di default a 360p.
Provare per credere!