Visualizzazione post con etichetta Trono DI Spade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trono DI Spade. Mostra tutti i post

martedì 24 maggio 2016

Il Trono Di Spade: 7 curiosità sulla serie tv


http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/05/16/NRBdl5/NRBdl5-720p.mp4
È il mio mestiere: bevo e conosco le cose.”
(Tyrion Lannister)


Game of Thrones è senza dubbio una delle serie tv che più hanno saputo conquistarmi in questi ultimi anni. All'inizio quando cominciai a guardarla confesso che avvertivo quella spiacevole sensazione di essere un pesce fuor d'acqua, aggravata dalle chiose sulla trasposizione della trama dei libri mai letti che sentivo fare ai miei amici e colleghi dopo la visione di ogni episodio. Piano piano, con l'aiuto di approfonodimenti sugli eventi e sui personaggi che rimediavo in rete e conversando con gli appassionati lettori dei romanzi di Martin, sono riuscito a scrollarmi di dosso quella sensazione e a godermi il telefilm, tutto sommato anche un po' fregandomene di conoscere ogni dettaglio o le varie differenze tra la trama dei libri e quella della serie. La sesta stagione di Game of Thrones per fortuna si è aperta mettendo gli irriducibili lettori e i più casuali spettatori televisivi sulla stessa linea di partenza, cucinandoli per diversi mesi dopo lo scottante colpo di scena presente nella quinta stagione.

http://ntv.movieplayer.it/media/videos/ready/2016/05/16/NRBdl5/NRBdl5-720p.mp4

Non ho mai reputato Il Trono Di Spade una serie edificante, soprattutto per i miei nervi, che vengono sistematicamente sconquassati ad ogni stagione, grazie ai destini atroci  dei vari personaggi della saga, tanto che più di una volta ho pensato di smettere di guardarla e di dedicarmi ad un altro hobby che lacerasse meno il mio fegato. Purtroppo però il fascino magnetico del cast e la bellezza generale della serie hanno sempre la meglio per cui ad ogni primavera ci ricasco come un fesso. Immagino che anche alcuni di voi la pensano (o lo hanno pensato almeno una volta) come me.
  
Ma quanto ne sappiamo di questa serie?
In questo speciale realizzato da Movieplayer.it, si parla ovviamente del Trono Di Spade e si fa luce su 7 curiosità che forse non conoscevate della serie. Anche questo video è stato doppiato da me, spero vi piaccia. Per guardare il video vi basta cliccare sulle foto in alto oppure QUI per visitare la pagina di Movieplayer che contiene anche l'articolo della redazione.

Buona visione!

venerdì 24 giugno 2011

Game of Thrones. Ma a modo mio


"Winter is coming"


In un precedente post avevo linkato il video di una lavorazione audio che avevo definito "fuori dal coro", un mio personalissimo tributo a True Blood, una delle serie Fox che apprezzo maggiormente. Il video in questione non era altro che la sigla iniziale del telefilm arricchita di effetti sonori, del tutto assenti nella versione originale. Avevo portato a termine questa lavorazione nel mio tempo libero un pò per scommessa, un pò per affetto ma poi ho distrattamente segregato e dimenticato il tutto nei meandri del mio computer fino all'apertura di questo blog.

Oggi a distanza di mesi ripropongo qualcosa di simile: la magnifica sigla iniziale di Game of Thrones, serie basata sui romanzi fantasy di George R. R. Martin e targata HBO andata finora in onda solo negli Stati Uniti ma, stando a quanto si legge in rete, in procinto di essere trasmessa anche in Italia verso la fine dell'anno.

Trovo che questa sia senz'altro una delle sigle di testa più belle mai realizzate tanto dal punto di vista visivo che musicale e spinto dalla passione che mi ha rapidamente legato a doppio filo alla serie, ho deciso di creare una versione personale arricchita del mio sound design. Molto arricchita, azzarderei.

Per tutti quelli che non conoscono la serie segnalo il sito Art of the Title dov'è possibile non solo ascoltare la versione originale della sigla, ma anche ammirarne i bozzetti preparativi e leggere tutta l'interessantissima parte del making of. Fateci un salto comunque: ne vale la pena!

Detto questo non mi resta che augurarvi come di consueto buona visione.