martedì 21 febbraio 2012

FoxRetro e me ne vanto!

"La memoria è tesoro e custode di tutte le cose"
(Cicerone)

Sono sempre stato attaccato ai ricordi.
Le vecchie foto, i vecchi diari scolastici, i vecchi giocattoli, i vecchi disegni: custodisco ancora tutto gelosamente. Del resto nei momenti di difficoltà è facile lasciarsi scappare un sorriso ripensando ai vecchi tempi e magari riuscire a ritrovare l'allegria in pochi istanti. Ripensare ad un vecchio amico, un vecchio gioco, ad una vecchia promessa, un vecchio bacio, un vecchio amore. Il bello di certi ricordi è che lasciano radici così profonde dentro di noi che basta un pò di concentrazione e un pizzico di immaginazione per poterli rivivere pienamente come e meglio di un film. A quanti di voi sarà capitato di sentire una canzone, magari un sapore o un odore e ritrovarsi improvvisamente catapultati nel passato a rivivere momenti ormai ritenuti sepolti e ossidati dai decenni. Beh, non so voi ma ogni volta che succede continuo a stupirmi ed emozionarmi.

Nel film Un'altra Donna, anche il buon vecchio Woody Allen si interrogava sui ricordi.
"Cos'è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre?" 
Cavolo, bella domanda Woody! Probabilmente un ricordo è entrambe le cose allo stesso tempo.
Per come la vedo io, i ricordi sono delle scatole riposte in modo disordinato nella soffitta della nostra vita. Alcune sono facili da aprire, altre sono così ben imballate da richiedere forza di volontà per poterne scoprire il contenuto e talvolta scopriamo che non è neppure possibile aprirle da soli. Alcune contengono filastrocche, arcobaleni, ninne nanne e mani materne che ci accarezzano, ci rassicurano e che ci riportano in tempi felici; altre contengono chiodi appuntiti, lame affilate che feriscono e sbuffi di fuliggine che ci annebbia la vista, anche se solo per poco. Ma del resto si sa com'è, non tutti i ricordi sono belli ma fanno comunque parte della nostra vita. Che ci piaccia o no, non possiamo buttare via quelle scatole nere, possiamo soltanto riporle bene in fondo alla nostra soffitta e ricoprirle di scatole piene di bei ricordi in modo da occultarle alla nostra memoria.

Citando Cesare Pavese: "A che serve passare dei giorni se non si ricordano?" Un'ottima analisi, concordo appieno. Ed è proprio su questa citazione e non sulla malinconia che si erge questo post. Infatti parlando di ricordi, come non tirare in ballo il canale televisivo dei ricordi per eccellenza? Ebbene si, oggi propongo per l'ennesima volta dei lavori di sound design realizzati per FoxRetro. Lavori che in un certo senso potrei definire ricordi visto che sono targati Luglio 2010.



Entrambi gli elementi sono stati prodotti dall'area grafica (la Fabbrica dei Sogni) di Fox e il loro compito è quello di descrivere lo spirito e la filosofia di FoxRetro. Nello specifico questi ci raccontano di decadi passate attraverso coloratissime esplosioni di tv dell'epoca colme di oggetti divenuti delle icone inossidabili, veri e propri simboli del tempo. Tra i quattro video complessivi della campagna di FoxRetro ne ho scelti due in particolare: Anni '80 e Anni '90 dato che sono entrambe decadi che ho vissuto e a cui mi sento profondamente legato. Come dicevo, ho preso parte a questo progetto come sound designer e sono molto soddisfatto del risultato anche perchè la lavorazione dal punto di vista audio è stata davvero meticolosa, soprattutto per individuare, creare e miscelare assieme le giuste tipologie di effetti sonori atte a ricreare l'atmosfera di due epoche ormai passate. Per chi fosse interessato a visionare gli altri due video (Anni '60 e Anni '70) linko di seguito la mia pagina Vimeo. Spero gradirete questo breve tuffo nel mare dei ricordi. Come sempre, buona visione!

venerdì 23 dicembre 2011

CarlomiXmas!

"Che emozione, Carlomix Production festeggia il suo primo Natale!"


Dunque... Albero, luci intermittenti, presepe, palline, addobbi, festoni, ghirlande, candele rosse, vischio, pungitopo, stelle, centrotavola, servizio di piatti, segnaposti, posate, bicchieri di cristallo, spumante, pacchi, pacchetti, nastri, carta da regalo, fiocchi, capelli d'angelo, canzoni, decorazioni, ospiti, pandoro, torrone, panettone....

Come cos'è? E' Natale, ovviamente!

E come ogni Natale che si rispetti si scartano i regali e ci si scambia gli auguri. Per me questo non è un Natale qualunque: è il primo Natale di Carlomix Production che tra pochi mesi festeggerà anche il suo primo anno di vita. E in un'occasione del genere non potevo esimermi nel farvi i migliori auguri proponendovi alcuni dei miei migliori lavori di sound design svolti di recente per Fox.

Il primo video è uno spot girato per l'occasione, un diorama in chiave natalizia che propone una carrellata generale delle serie tv più famose in onda su di Fox. Come di consueto ho prestato le mie competenze di sound designer al progetto cercando di creare un'atmosfera unica e tangibile per ogni singola scena proposta nello spot. Non è semplice carpire e racchiudere l'anima di una serie tv in pochi secondi di video cercando soprattutto di non uscire troppo dai margini offerti dalle immagini, ma spero di aver centrato il bersaglio e che il risultato sia di vostro gradimento. Questo progetto mi ha dato molta soddisfazione anche perchè ho avuto modo di lavorare con persone davvero competenti e simpatiche.



Il secondo spot che vi propongo è targato FoxRetro. Ha il medesimo denominatore natalizio del primo, bensì in uno sfizioso e coloratissimo stile cartoon. Anche in questo caso ho dovuto sonorizare il tutto anche se in maniera più didascalica e meno concettuale. Come forse avrete modo di sentire, la mole di suoni utilizzati per coprire ogni singolo movimento è notevole e non c'è un singolo effetto sonoro che non sia stato trattato o lavorato per ricreare l'atmosfera divertente e surreale proposta dalle immagini. Proprio come per le precedenti produzioni di FoxRetro è stato un piacere prendere parte alle lavorazioni audio dato che la loro apparente semplicità riserva sempre delle sfide ardue ma incredibilmente soddifacenti da portare a termine sia dal punto di vista tecnico che creativo.



Rimanendo in tema Auguri oggi propongo una One More Thing molto speciale: la celebre canzone White Christmas di Irving Berlin riarrangiata e cantata dai miei colleghi di Fox. Questo brano realizzato due anni fa per beneficenza mi vede in un'inedita veste di voce solista dilettante, spero vi piaccia. Consideratelo un piccolo regalo da parte mia per celebrare questo primo magico Natale del blog e i suoi affezionati utenti.

Mi pare sia tutto. L'albero c'è, i regali pure. Quindi che cosa rimane da dire? 
Ah, certo: tanti auguri di buone feste da Carlomix Production!!!

lunedì 28 novembre 2011

American Horror Story: una serie da Paura


"Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate!"


C'era una volta una casa abbandonata,
un luogo macabro teatro di follia ed efferati delitti.
Persino i Montgomery, i primi proprietari hanno perso la vita per cause ancora sconosciute.
Ancora oggi tra le storie del terrore dei bambini del quartiere si narra che la villa sia infestata da spiriti maligni che puniscono a morte gli incauti avventori e i curiosi che osano entrare con leggerezza.

Ed ecco che arrivano gli Harmon.

Benjamin, padre e psichiatra di successo. Fedifrago, bugiardo, ossessionato dal sesso. Tradisce la moglie con una sua paziente minorenne e viene colto sul fatto.

Vivien, moglie e madre affettuosa ma emotivamente sconquassata dal recente aborto subito e dal tradimento del marito. Decide di rimanere assieme a lui ma non riesce a perdonarlo del tutto.

Violet, la figlia adolescente: problematica, apatica, confusa. E' a conoscenza dei brutti trascorsi dei genitori e subisce impotente le pressioni della scarsa stabilità familiare. 

La famiglia decide di cambiare città e tagliare i ponti col deprecabile passato per stabilirsi nella nuova casetta a Los Angeles e cominciare una nuova vita tranquilla, senza più incomprensioni, senza più bugie, senza più problemi.

...Ma ci riuscirà davvero?

Quel geniaccio di Ryan Murphy torna sulla scena televisiva dopo il successo planetario del mitico Glee proponendo uno stile completamente diverso decisamente meno scanzonato e molto più disturbante. American Horror Story in onda su Fox ha tutte le carte in regola per diventare l'ennesima serie tv di culto grazie a i suoi personaggi astrusi (tra cui svetta una sboccata ed ermetica Jessica Lange), le tinte oscure fortemente psicosessuali e gli spunti narrativi a tratti agghiaccianti. Menzione speciale va all'azzeccatissima colonna sonora di Charlie Clouser, ex Nine Inch Nails.

il video proposto oggi fa parte della campagna di lancio della serie. Eccezionalmente oltre al sound design ho curato anche il taglio musicale del promo su cui è stato successivamente realizzato il montaggio. Come potete ascoltare l'audio è volutamente effettato (e "affettato", aggiungerei) invecchiato e danneggiato da brusche interruzioni per creare un'atmosfera assurda e respingente.

American Horror Story è oggettivamente un'inaspettata sorpresa nel panorama televisivo di quest'anno, mi pare inutile aggiungere che ne consiglio caldamente la visione, specie a chi come me ha un debole per il genere horror.  
Non ve ne pentirete!

mercoledì 23 novembre 2011

Grazie 1000!



Caro Diario, 

oggi è un giorno speciale nella mia vita da blogger autodidatta: ho l'occasione di ringraziare ufficialmente i miei lettori per la seconda volta. No, dico... non capita a tutti di ricvevere più di mille (si, 1000#) visite in così poco tempo. In fondo pensandoci bene questo blog non parla nè di moda, nè di calcio o politica e non c'è neppure l'ombra di belle ragazze in perizoma verde mela a renderlo più vivace e accattivante.

Eh si, caro Diario, è un giorno importante perchè questa è la seconda volta che ringrazio tutti.
Proprio come nel precedente articolo di 6 mesi fa mi ritrovo qui a togliermi il cappello e a prostrarmi dinnanzi a tanto affetto dimostratomi. Ti confesso che fin da quando ho aperto questo che ormai uso definire un monolocale internettario con vista su internet non mi sarei minimamente aspettato di leggere sul counter delle visite una cifra seguita da tre zeri, eppure è successo davvero. Sapessi, sono così emozionato Diario! Non avevo idea che il mio lavoro potesse interessare fino a questo punto. Si certo, è inutile illudersi: probabilmente molti dei miei lettori saranno capitati qui per caso, per errore, forse per colpa di una ricerca su Google finita male, eppure è piacevole pensare che qualcuno di loro ha scelto di restare per un pò a curiosare tra i miei video e i miei articoletti per poi -chissà- salvare l'indirizzo del blog tra i preferiti o addirittura iscriversi ai feed RSS.

Sai Diario, rimanendo in ambito della sincerità, è indescrivibile la sensazione di sapere che i miei lavori siano stati visionati, valutati e commentati nel bene e nel male da così tante persone, che siano stati cari amici, conoscenti o perfetti estranei. Può sembrare un'assurdità ma i lavori che ho scelto di condividere in questo spazio non sono solo dei semplici intermezzi promozionali composti da suoni e immagini andati in onda su un'emittente satellitare, bensì delle piccole scintille zampillate dall'incudine della mia fucina sonora, sono parte di me, del mio ingegno, dell'impegno e della tanto decantata passione per il mio lavoro.

Diario mio lo so: mi ripeterò all'infinito, ma è davvero bello sentirsi apprezzati.

Per cui Grazie 1000 a tutti di cuore e mi raccomando: continuarte a seguirmi! :)

giovedì 3 novembre 2011

"Dolcetto o Delitto?"


"Halloween secondo FoxCrime"

Indovinello: cos'hanno in comune un'arida steppa, una notte senza luna, due killer armati e una zucca sorridente? 

Assolutamente nulla. Ma miscelati saggamente tra loro rendono originale uno spot televisivo.

E' questo il caso del video che propongo oggi, uno spot per Fox Crime realizzato da alcuni talentuosi colleghi in occasione della festa di Halloween e sonorizzato interamente da me. E quando dico "interamente" credetemi pure sulla parola, anzi... sulla risata, visto che la risatona inquietante che sentirete nello spot è proprio la mia!

Non mi resta altro da aggiungere mi pare, buona visione!

lunedì 10 ottobre 2011

Kasabian e Terra Nova: il ruggito di Fox!


Ecco gli ingredienti per preparare il sound design di una prelibata campagna di lancio:

-una grande serie tv appena sfornata
-uno chef sound designer di talento
-originalità mescolata a grande passione
-un pizzico di pazienza e flessibilità

Una volta che avrete a disposizione tutti gli ingredienti mixateli a piacimento fino ad ottenere... un vero e proprio successo! E' questo il traguardo totalizzato da Terra Nova, la serie prodotta da Steven Spielberg in onda dal 4 Ottobre su Fox. Oggi, dopo il precedente articolo di Luglio, torno con estrema soddisfazione a parlare di questa serie avendo curato il sound design dell'intera campagna di lancio. Non sono solo entusiasta di aver preso parte ad un evento importante che ha riscosso un grande successo, ma anche orgoglioso di aver potuto lavorare ad un progetto speciale come Velociraptor!, il videoclip ufficiale dei Kasabian andato in onda proprio il giorno dell'esordio italiano di Terra Nova.

In passato ho già preso parte alla sonorizzazione di video musicali per i canali Fox, in particolare nel mio cuore conservo ancora la meravigliosa esperienza di Quattrodieci, il videoclip dei Subsonica andato in onda nell'Aprile 2008 in occasione del lancio della quarta stagione di Lost, anche quella interamente curata dal sottoscritto. Il ricordo della grinta e dedizione con cui ho affronatato i giorni di mix è ancora vivido dentro di me e anche in questo caso non mi sono di certo risparmiato. Una lavorazione del genere ti incita a dare il meglio sia tecnicamente che artisticamente e sua la resa ottimale si basa per lo più sul lavoro di squadra, per questo ci tengo a ringraziare tutti i miei colleghi del team creativo (in modo particolare il pruducer e il montatore) che hanno preso parte con me all'intero progetto e con me hanno condiviso la gioa e la soddisfazione dopo tanta fatica.

Sono orgoglioso del risultato ottenuto e colgo l'occasione per celebrare con voi questo  mio ennesimo traguardo professionale. Come sempre, buona visione!

giovedì 6 ottobre 2011

"Ciao Steve"

"Con ogni probabilità la morte è la più grande invenzione della vita.
È l'agente di cambiamento della vita, spazza via il vecchio e crea posto al nuovo."
(Steve Jobs)


Quanto si può essere tristi per la scomparsa di qualcuno che neppure si conosce?
Difficile rispondere, ma forse a questo mondo ci sono individui speciali capaci di sprigionare così tanto carisma da essere considerati parte della nostra famiglia, se non addirittura di noi stessi.
E' proprio questo il caso di Steve Jobs che questa notte ci ha lasciati. Lo hanno definito folle, genio visionario, icona, è stato da sempre elogiato a priori dai suoi sostenitori e affossato senza mezze misure dai suoi detrattori. Che se ne parli bene o male resta sempre un uomo che ha saputo fare la Differenza, che ha saputo innovare e che lascia un'eredità importantissima. A lui va il merito di aver sdoganato la tecnologia rendendola non solo facile da usare, ma anche divertente e soprattutto bella da vedere, incredibilmente attenta allo stile e alle forme tanto da trasformare Apple in una moda e in uno status symbol.

Al di là di quanto è stato detto e scritto dai siti, tg e dai blog di tutto il mondo la mia considerazione personale su Steve Jobs è che è stato un'ispirazione. E lo è stato davvero, fin da quando ho messo le mani su un sistema operativo Apple molti anni or sono. Fino ad allora ero un integralista PC che a malapena concepiva l'esistenza di altri mondi al di fuori delle sue Finestre, ma mi sono dovuto ricredere specie dopo l'introduzione di Mac OS X, tanto da cominciare ad usare i sistemi Apple non solo per lavoro ma anche in ambito domestico. Nell'Agosto 2007 infatti ho acquistato il mio primo iMac nella sua scintillante e inedita veste in alluminio. Era un oggetto così ben concepito nella sua forma da sembrare quasi un pugno in un occhio con l'arredamento di casa mia. Negli anni successivi dopo il primo morso sono rimasto fedele alla Mela, attento a tutte le sue novità in ambito hardware e software traendondone costante ispirazione per affrontare il mio lavoro con quanta più freschezza e originalità sia dal punto di vista tecnico che creativo. Vedere Steve Jobs emaciato e sul palco del Moscone Center mi lasciava attonito ma mi dava coraggio perchè in lui vedevo una persona incrollabile capace nonostante tutto di continuare a sorridere e lavorare, e di non farsi piegare neppure dal più terribile dei mali.

La domanda resta: quanto si può essere tristi per la scomparsa di qualcuno che neppure si conosce?
Davvero non so rispondere, ma sta di fatto che oggi sento di aver perso qualcosa di importante: una guida, una fonte d'ispirazione. "Ciao Steve" e grazie infinite per tutti gli strumenti utili che negli anni mi hai fornito, per le idee brillanti e per il tuo immenso coraggio. Devo anche a te la passione che nutro per il mio lavoro, non lo nascondo. Tra tutte le dediche accorate che ho letto oggi in rete vorrei citare quella che reputo la più dolce:  
"Rest in peace Steve, you were my Santa Claus"

Con affetto.

lunedì 5 settembre 2011

Buon Compleanno FoxRetro!


"Incredibile, sono gia passati due anni!"

Beh, più di due anni a dire il vero. 
Più di due anni da quel torrido 1 Agosto in cui la Signorina Buonasera annunciava l'inizio delle trasmissioni di FoxRetro. Nel complesso è stato un pò come vivere le emozioni della nascita della tv, come assistere all'atteraggio del LEM sulla superfice lunare, come veder crollare a picconate il muro di Berlino. Se esistesse una sola parola capace di descrivere la fervente attività dei giorni di preparazione del canale probabilmente sarebbe "meeting". Un susseguirsi di meeting, un trionfo di meeting: meeting in sala di montaggio, meeting in area grafica, meeting in sala audio, meeting in sala meeting. Per un pò ho creduto che alcuni colleghi si riunissero anche durante le pause caffè e alla toilette per non perdere il ritmo! Alla fine però tutto questo continuo scambio di idee e di creatività hanno portato dei buoni frutti, infatti ad oggi Fox Retro è quello che si può definire un vero successo e molti, me compreso, lo considerano il proprio figlioccio. Un figlio nato tanto dalla fatica e dallo stress, quanto dal lavoro di squadra e dall'unione di talenti che hanno dato vita a qualcosa di unico.

Lo so, forse mi ripeto ma sono orgoglioso di far parte della squadra di Fox Retro. Dopo due anni è impossibile non guardarsi indietro senza rimanere piacevolmente colpiti della qualità dei propri lavori svolti. Qualità che trasuda dalla cura degli elementi grafici, dalla originalità della veste visuale dei promo, dalle inappuntabili scelte musicali e perchè no, dalle interessanti trovate di sound design.

Il video che propongo oggi è stato realizzato dall'infaticabile dipartimento grafico. Uno spot-tributo per festeggiare i primi due anni di vita di uno dei canali a mio dire più carini e originali che siano mai stati trasmessi in tv. Come di consueto ho curato interamente la parte di sound design e la postproduzione musicale, spero vi piaccia. 
Personalmente lo adoro, ma lo so... forse mi ripeto.